Honda porta la Mean Mower sul circuito di Spa-Francorchamps

Il tagliaerba più veloce del mondo sulla pista più bella del mondo

Honda Mean Mower - Il progetto più estremo di Honda ha da poco ricevuto il riconoscimento di "tagliaerba più veloce del mondo" dal Guinness World Record ed ora è pronto a sfidare la mitica curva dell'Eau Rouge Raidillon
Honda porta la Mean Mower sul circuito di Spa-Francorchamps

La Honda Mean Mower è tornata. Dopo essere stata definita come il più veloce di tutti i tagliaerba con un riconoscimento da primato grazie al titolo Guinness World Record, l’attrezzo da giardinaggio da 110 cv è partito in Belgio sul leggendario circuito di Spa-Francorchamps con al volante niente meno del pilota di Honda, Tiago Monteiro.

Il pilota di motorsport è conosciuto per gareggiare con una Honda Civic nel World Touring Car Championship ed è stato anche un pilota di Formula 1, di conseguenza Spa non è un circuito del tutto nuovo per lui, specie la famosa curva Eau Rouge. Nonostante condizioni atmosferiche avverse in pista, Monteiro è riuscito a portare la Mean Mower oltre il muro dei 130 km/h.

Dopo aver assaporato la gioia della guida “libera” e radicale del tagliaerba Honda, il pilota ha anche dato uno show facendo riscaldare le ruote sull’erba intorno alla pista con burnout garantiti. “Ho gareggiato a Spa alla guida di numerose auto, ma questa è un po’ diversa dalle altre”, ha dichiarato Monteiro. “E’ veloce, molto veloce e anche sensibile, il che rende la Mean Mower difficile da guidare.”

Se non conoscevate la Mean Mower, sappiate che Honda l’ha progettata per dimostrare il suo spirito di innovazione, il suo patrimonio nel mondo del motorsport e il fatto che, al di là delle auto, ci sono tanti altri prodotti Honda degni di lode. La Mean Mower è nata come semplice tagliaerba HF2620, ma il suo telaio è stato cambiato, la sospensione aggiornata e il motore di serie sostituito da un’unità 1.0 litro di derivazione della motor Honda VTR Firestorm. Con il suo peso al di sotto dei 150 kg, la Honda Mean Mower è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 4 secondi mentre la sua velocità massima supera i 200 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)