Honda presenta Micro Commuter Prototype, il piccolo veicolo elettrico

Tra qualche mese cominceranno i test

Meno di 3 ore per ricaricarlo, autonomia di 60 km e un velocità di 80 km/h. Si tratta dell'evoluzione del prototipo che Honda presentò al Motorshow di Tokyo del 2011.
Honda presenta Micro Commuter Prototype, il piccolo veicolo elettrico

Honda ha presentato il Micro Commuter Prototype, un commuter elettrico di piccole dimensioni per coprire brevi spostamenti. Questo veicolo è stato sviluppato all’interno della categoria di veicoli tra i prodotti di mobilità di piccole dimensioni, attualmente in discussione presso il Ministero del Territorio, Infrastrutture, Trasporti e Turismo giapponese.

Utilizzando alcuni veicoli basati su questo prototipo, Honda inizierà i test dimostrativi in Giappone nel 2013. Queste prove serviranno a verificare il potenziale del mezzo in diverse situazioni di utilizzo, inclusi gli spostamenti quotidiani su brevi distanze per le famiglie con bambini piccoli e per gli anziani, i servizi di consegna a domicilio, i trasferimenti dei pendolari e il car sharing.

Questo prototipo porta con sè numerosi miglioramenti significativi rispetto al Micro Commuter Concept presentato al Motorshow di Tokyo nel 2011. Nel nuovo veicolo c’è una cabina con un posto anteriore per il conducente e due posti posteriori per i bambini.

Per via dell’adozione della struttura Variable Design Platform alcuni componenti come l’unità della batteria, il motore e l’unità di controllo finiscono sotto il pavimento e nello spazio posteriore, concentrando in questo modo le funzioni di guida in uno spazio compatto. Questo ha reso concreta la realizzazione di uno spazio interno che possa soddisfare diverse esigenze e utilizzi dei clienti.

Questo modello tra le altre cose può utilizzare un tablet per applicazioni come meteo, navigatore, stereo e telecamera posteriore, con la possibilità di caricare la batteria del tablet utilizzando i pannelli solari montati sul tetto del veicolo, che presto potrebbero sfruttare l’energia solare anche per le funzioni di guida.

L’Honda Micro Commuter Prototype reaggiunge una velocità massima di 80 km/h, mentre l’autonomia si spinge fino a 60 km circa. Servono meno di 3 ore per ricaricare la batteria agli ioni di litio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)