Honda presenta ufficialmente l’innovativo robot “Haru” che usa l’intelligenza artificiale

L’innovativo robot è stato utilizzato in un ospedale in Spagna per aumentare il benessere dei bambini

Honda presenta ufficialmente l’innovativo robot “Haru” che usa l’intelligenza artificiale

Honda, in collaborazione con l’ospedale spagnolo Virgen del Rocío di Siviglia, ha presentato “Haru”, un robot sviluppato da Honda Research Institute Japan (HRI-JP) per migliorare la vita dei bambini in cura a lungo termine. Questo robot compatto da 30 cm è stato testato sui pazienti oncologici dal 2021, con risultati positivi: il 95% dei bambini ha mostrato un maggiore coinvolgimento nella riabilitazione, interagendo con Haru durante i programmi di cura. Grazie a questi successi, 10 esemplari del robot saranno introdotti nell’unità oncologica pediatrica dell’ospedale fino al 2027.

10 robot Honda Haru saranno introdotti permanentemente nell’Ospedale Universitario Virgen del Rocío

Haru, il robot sviluppato da Honda, raccoglie informazioni biometriche dell’utente, come espressioni facciali e toni vocali, tramite fotocamera e microfoni integrati. Analizza questi dati per capire lo stato emotivo della persona e interagire con risposte empatiche. Può essere collegato a un sensore indossabile, come un orologio, per monitorare più dettagliatamente i pazienti. Oltre a migliorare la risposta dei bambini ai trattamenti, Haru supporta i neuropsicologi nelle valutazioni emotive e cognitive, aumentando significativamente il numero di valutazioni annuali da 510 a 4.500.

Haru consente ai bambini in ospedale di seguire le lezioni online, interagendo con i compagni di classe. Senza attributi umani come genere o nazionalità, comunica in modo neutrale, superando differenze culturali e generazionali. Sviluppato da HRI-JP, Haru è progettato come un “sistema di intelligenza artificiale tangibile” per facilitare la comunicazione e promuovere la coesistenza dei robot nella società.

Honda Haru

Satoshi Shigemi, di Honda Research Institute Japan Co., Ltd. (HRI-JP), ha affermato: “Basandosi sullo spirito fondante di Honda, ‘usare la nostra tecnologia per aiutare le persone’ e ‘la comprensione delle persone è l’essenza stessa del monozukuri (arte di fare le cose) di Honda’, HRI ha condotto ricerche su tecnologie all’avanguardia in grado di avere effetti psicologici positivi sulle persone e migliorare il benessere della società.” Ha poi aggiunto: “Siamo orgogliosi del risultato della nostra ricerca congiunta con l’ospedale universitario Virgen del Rocío, che dimostra come Haru sia stato un ottimo compagno per i bambini, sollevando il loro spirito e portando sorrisi sui loro volti.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)