Hybrid E: una Fiat 500x 4×4 ibrida firmata dall’altoatesina BerMarTEC®
Una 4x4 arricchita anche di potenza elettrica
Il sistema prevede l’innesto di un solo o più motori elettrici a magneti permanenti di 30 kW, affiancati a un pacco di batterie agli ioni di litio, che sono collocate nel vano bagagli assieme a altri elementi immersi nello spazio della ruota di scorta. L’azienda dell’Alto Adige, BerMarTEC®, specializzata tra altre cose nella conversione di automezzi in veicoli elettrici e ibridi, ha studiato una soluzione che consente di trasformare una Fiat 500x a trazione integrale in una vettura ibrida plug-in.
La Hybrid E, da quanto emerso, sarebbe in fase di omologazione, e sarebbe disponibile dopo l’estate. I costi al momento non sono indicati, ma l’impostazione modulare del progetto appare interessante considerando la sua adattabilità a qualsiasi tipo di motorizzazione, purché la Fiat 500x sia 4×4.
Sul proprio portale, l’azienda segnala che: “Con questo sistema si può allargare l’autonomia del modo elettrico individuale e si trova una soluzione ottimale per ogni budget.” Inoltre: “La macchina è fornita con il sistema plug-in e si può ricaricare facile a casa oppure alla stazione di carico.”
La citata modularità, prevede un innesto anche progressivo dei motori elettrici, fino a tre per una potenza massima di 90 kWh. Come detto il sistema risulta adattabile non solo al tipo di motorizzazione ma anche alla tipologia di cambio, e secondo le prime indicazioni la velocità massima ottenuta con la sola spinta elettrica si aggirerebbe sui 120 km/h, mentre i tre motori sommerebbero al peso della vettura 180 kg.
Il meccanismo è gestibile attraverso un controllo, visibile in prossimità del cambio, che permette di passare da una modalità termina, a quella ibrida, sino a quella unicamente elettrica che consentirebbe un’autonomia che si aggirerebbe intorno ai 30 km.
Seguici qui
quando sara’ disponibile questa soluzione per la panda 4×4 1.3 Multjet ?
quando sara’ disponibile questa soluzione per la panda 4×4 1.3 Multijet ?
aspetto news attendibili da voi .
grazie Mario
Buongiorno. Non abbiamo notizie in proposito, né elementi che suggeriscano l’adozione di una soluzione simile sulla versione di Panda che ha citato. Consultando il sito dell’azienda interessata, si parla unicamente del SUV di Fiat. Buona giornata
non e’piu’ previsto lo sviluppo di questa soluzione per la panda 4×4 ?.