Hyundai: accelerazione sull’intelligenza artificiale con Nvidia

La collaborazione porterà ad una nuova AI Factory

Hyundai: accelerazione sull’intelligenza artificiale con Nvidia

L’intelligenza artificiale è sempre più importante nella tecnologia e viene utilizzata in vari campi nel settore automotive. Hyundai ha rafforzato la collaborazione con l’azienda tecnologia statunitense Nvidia per accelerare l’innovazione nei campi della guida autonoma, delle smart factory e della robotica attraverso una nuova AI Factory, alimentata da Nvidia Blackwell AI.

“L’ampliamento della nostra collaborazione rappresenta un passo fondamentale – le parole di Euisun Chung, Executive Chair di Hyundai – Insieme, non solo stiamo costruendo tecnologie avanzate, ma stiamo anche gettando le basi di un solido ecosistema AI in Corea, un ecosistema che favorisca l’innovazione, valorizzi i talenti e ci posizioni come protagonisti globali”.

Tre piattaforme di calcolo

Le due aziende svilupperanno insieme capacità di intelligenza artificiale per soluzioni di mobilità, smart factory di nuova generazione e progressi nei semiconduttori integrati, con l’obiettivo di rafforzare le competenze future del Gruppo. Nel contempo, integrando le attività di training, validazione e implementazione dei modelli di AI utilizzando 50.000 GPU Nvidia Blackwell.

Nel dettaglio, la casa coreana utilizzerà tre piattaforme di calcolo del colosso tecnologico americano, che rappresentano la base infrastrutturale per la physical AI e la robotica. La FGX consentirà training su larga scala dei modelli di intelligenza artificiale e lo sviluppo software, la Omniverse e Cosmos per creare digital twin e simulazioni per ottimizzare la produzione e la AGX Thor, che funge da “cervello AI” per l’intelligenza in tempo reale a bordo di veicoli e robot.

Insieme, queste piattaforme costituiscono l’ossatura delle fabbriche e dei sistemi di AI, consentendo al settore dei trasporti di sviluppare, validare e implementare l’intelligenza artificiale fisica su larga scala. Potendo così realizzare e costruire le smart factory ed i veicoli sicuri del futuro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)