Hyundai ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2025
Il documento illustra una panoramica completa delle strategie ESG di Hyundai
Hyundai Motor Company ha svelato nei giorni scorsi il suo Report di Sostenibilità 2025. Si tratta di un documento che elenca tutti i traguardi ambientali più importanti raggiunti fino ad oggi dall’azienda. In esso inoltre si fa riferimento anche alle future strategie e agli obiettivi da raggiungere per una mobilità sempre più sostenibile. Il report, che la casa coreana pubblica fin dal 2003, rappresenta uno strumento chiave per favorire il dialogo aperto con tutti gli stakeholder, tra cui clienti, investitori, istituzioni e comunità globali.
Il documento illustra una panoramica completa delle strategie ESG di Hyundai
“Hyundai ha intenzione di costruire un futuro sostenibile, non solo attraverso le vetture prodotte, ma anche nei metodi con cui esse vengono costruite,” ha affermato José Muñoz, Presidente e CEO della compagnia. “I nostri progressi sono stati davvero importanti. Abbiamo ridotto l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita dei nostri prodotti, con l’obiettivo di arrivare alla neutralità carbonica entro il 2045.”Sono tre i pilastri ESG su cui si fonda questo documento: ambiente, sociale e governance. Esso dunque conferma la visione dell’azienda racchiusa nel principio guida “Progress for Humanity”.
Per quanto riguarda l’ambiente, una delle iniziative più interessanti è stata sicuramente il Car-to-Car Project, che promuove l’economia circolare nel settore automotive, riutilizzando materiali provenienti da veicoli dismessi per produrre nuove auto. Il report mette in evidenza alcuni importanti investimenti di Hyundai relativi all’energia pulita. In particolare si pone l’accento sul più grande accordo aziendale per l’acquisto di energia rinnovabile in Corea e l’espansione di iniziative green negli impianti produttivi in tutto il mondo.
Sul piano sociale, Hyundai ha rafforzato tutte le attivitià relative al monitoraggio dei rischi nella catena di fornitura e ha lanciato nuovi programmi per promuovere inclusione e diversità, con obiettivi concreti per leadership e personale. L’azienda partecipa attivamente a reti globali come la Responsible Business Alliance e Drive Sustainability.
In tema di governance, l’impegno è orientato a migliorare trasparenza e rappresentanza all’interno del consiglio di amministrazione. Tra le novità: figure indipendenti senior, un consiglio dedicato agli amministratori esterni e l’ingresso di nuove componenti femminili. Il Sustainability Factbook allegato offre una panoramica sintetica e aggiornata dei dati, in linea con gli standard GRI ed ESRS.
Seguici qui