Hyundai Ioniq 2: le prime FOTO SPIA della nuova compatta elettrica
La nuova utilitaria EV è attesa sul mercato nel 2026
La nuova Hyundai Ioniq 2, la compatta elettrica che amplierà verso il basso la gamma Ioniq, è stata avvistata per strada per la prima volta durante i collaudi. Le foto spia del prototipo, ancora pesantemente camuffato, ci offrono un primo sguardo a quella che sarà una diretta concorrente della Volkswagen ID.2 e che si concretizza sotto forma di compatta strettamente legata alla Genesis GV60 e alla sorella maggiore Ioniq 6.
Attesa al debutto sul mercato nel 2026, la Hyundai Ioniq 2 sarà una delle future protagoniste nel segmento delle compatte a batteria, dove il Gruppo Hyundai, sempre nel corso del prossimo anno, farà il suo ingresso con la Kia EV2, già presentata in versione concept, alla quale si aggiungerà dunque la cugina a marchio Hyundai della famiglia Ioniq.
Una classica cinque porte di dimensioni contenute
Il prototipo della Hyundai Ioniq 2 ha forme e proporzioni da utilitaria, con carrozzeria cinque porte e senza l’altezza maggiorata da crossover. Appare come una sorta di i20 elettrica, ma con un profilo posteriore che ricorda la Genesis GV60. La Ioniq 2, che si propone come alternativa EV per chi attualmente sceglie la Bayon, ha i finestrini posteriori inclinati verso l’alto e le maniglie in posizione tradizionale e non sul telaio delle portiere. Il frontale sembra adottare fari sottili come quelli introdotti sul recente restyling della Ioniq 6, mentre il cofano a conchiglia è chiaramente visibile anche dal profilo laterale. Il posteriore della Ioniq 2 sfoggia una linea in stile coupé, con portellone inclinato e fanali sottili.
Potenza fino a 150 CV e autonomia fino a 400 km
La nuova Hyundai Ioniq 2 è basata sulla piattaforma E-GMP, ma con trazione anteriore. La Casa sudcoreana ha optato per questa configurazione e per un’architettura elettrica da 400 V per riuscire a contenere i costi e di conseguenza il prezzo al pubblico. Nella gamma della Ioniq 2 sono attese diversi step di potenza, fino a 150 CV, con una batteria che dovrebbe garantire un’autonomia massima di circa 400 chilometri.
Seguici qui