Hyundai Ioniq 9 e intelligenza artificiale, Francesco Calcara: “AI Assistant esempio di innovazione responsabile”

Il CEO di Hyundai Italia: "Per il buon uso dell'AI è necessario un equilibrio tra potenzialità e precauzioni"

Hyundai Ioniq 9 e intelligenza artificiale, Francesco Calcara: “AI Assistant esempio di innovazione responsabile”

Le questioni sollevate dall’intelligenza artificiale e dalla sua applicazione in vari ambiti, con la continua valutazione tra opportunità e rischi che essa implica, sono al centro del dibattito anche all’interno del settore dell’auto, con l’AI che assume un ruolo sempre più significativo nell’evoluzione tecnologica delle vetture.

Il pensiero di Calcara sull’AI

Sul tema dell’AI si è espresso anche Francesco Calcara, presidente e CEO di Hyundai Italia e Genesis Italia, che commentando il dibattito tra sostenitori “radicalisti” dell’intelligenza artificiale e fautori di un approccio più cauto e regolamento, ha illustrato il proprio punto di vista attraverso un post su LinkedIn.

“Personalmente, – scrive Calcara – credo che questo tema sia affascinante, ma anche molto delicato. Da un lato, l’AI ha il potenziale di migliorare la nostra vita quotidiana, rendendo la mobilità, la sanità e tante altre aree più sicure, intelligenti e connesse. Dall’altro, come ogni tecnologia potente, ci sono dei rischi che vanno affrontati con cautela, soprattutto in relazione alla privacy, alla sicurezza e al controllo umano”.

Il compromesso tra potenzialità e precauzioni concretizzato sulla Ioniq 9

“Ed è proprio questo equilibrio tra potenzialità e precauzioni – afferma il numero uno di Hyundai Italia – che mi spinge a guardare con interesse alle innovazioni che stanno accadendo, come quella di Hyundai con la Ioniq 9. Questa nuova auto, grazie all’adozione dell’AI Assistant e alla combinazione di sistemi predittivi intelligenti, dimostra come l’AI possa non solo semplificare l’esperienza di guida, ma anche migliorarla in termini di sicurezza e comodità, restando sempre trasparente e responsabile”.

“L’adozione dell’AI – conclude Calcara – non deve però mai compromettere la trasparenza e la sicurezza. Infatti, le politiche di Hyundai, come il trattamento sicuro dei dati e l’opzione di disabilitare l’AI Assistant, riflettono il nostro impegno nel garantire un’innovazione all’avanguardia ma sempre rispettosa”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)