Hyundai Ioniq 9: via alle consegne in Italia del grande SUV elettrico con 7 posti [FOTO]
Previsti tre allestimenti, tre motorizzazioni e autonomia superiore ai 600 km. Prezzi da 69.900 €
La Hyundai Ioniq 9, il nuovo SUV di grandi dimensioni che esalta i concetti di qualità, design e tecnologia, si propone come lo stato dell’arte della gamma 100% elettrica della Casa sudcoreana. Caratterizza da una design scolpito e distintivo, la Hyundai Ioniq 9 (qui la nostra prova su strada) avvia le consegne sul mercato italiano con l’ambizione di diventare il nuovo punto di riferimento dei grandi SUV elettrici per comfort, abitabilità premium e tecnologie innovative.
Tre allestimenti e tre motorizzazioni
La Hyundai Ioniq 9 debutta in Italia con una gamma che comprende tre allestimenti e tre powertrain, con potenze comprese tra 218 e 428 CV, tutti con batteria da 110,3 kWh, 7 posti di serie e con un’autonomia dichiarata di almeno 600 km. Dotato di architettura a 800 V che permette la ricarica ultra-rapida con potenza fino a 350 kW per passare dal 10 all’80% di carica in 24 minuti, oltre che di funzionale Vehicle-to-Load (V2L) che permette di alimentare device esterni, il nuovo SUV elettrico di Hyundai propone gli allestimenti Business, XClass e Calligraphy.
Hyundai Ioniq 9 Business
La versione d’ingresso Business, proposto da 69.900 €, abbinata la trazione posteriore ad un motore elettrico da 218 CV, per un’autonomia media di 620 km (ciclo WLTP). La dotazione di serie comprende i cerchi da 19 pollici, i fari Full LED, il doppi display da 12,3 pollici, connettività con servizi Bluelink, tecnologia V2L e pacchetto di sicurezza Hyundai SmartSense.
Hyundai Ioniq 9 XClass
Salendo di allestimento troviamo la Ioniq 9 XClass, con un listino da 75.900 €, che prevede i cerchi da 20 pollici, i fari Matrix LED, i rivestimenti in pelle, i sedili ventilati Relaxation, l’head-up display, l’impianto audio BOSE e Adas evoluti. La versione XClass è disponibile con trazione posteriore e motore da 218 CV oppure in versione bimotore con trazione integrale e 307 CV di potenza complessiva per un’autonomia massima dichiarata di 606 km nel ciclo WLTP.
Hyundai Ioniq 9 Calligraphy
Al vertice della gamma c’è l’allestimento Calligraphy che, con un prezzo di partenza di 85.500 €, si distingue per i cerchi da 21 pollici, il tetto panoramico apribile, gli interni in pelle Nappa, gli specchietti digitali OLED, il cassetto UV-C e la possibilità di optare per la configurazione a 6 posti con poltrone Relaxation per la seconda fila. A livello di motorizzazioni, è disponibile solo la variante in versione bimotore e trazione integrale, con potenza da 307 CV o 428 CV (Performance), entrambe con 600 km di autonomia media dichiarata nel ciclo WLTP.
A 699 € al mese con finanziamento Hyundai Plus
La Hyundai Ioniq 9 viene proposta sul mercato italiano anche con finanziamento Hyundai Plus che prevede una rata di 699 € al mese per 35 mesi, esclusivamente con rottamazione o permuta di veicolo elettrico, con un anticipo di 17.940 €. Al termine dei tre anni il cliente può decidere se sostituire Ioniq 9 con una nuova Hyundai, acquistarla pagando la rata finale residua o restituirla.
Seguici qui