Hyundai Kona Electric: prime consegne europee in Norvegia
La Kona Electric arriverà in Italia ad inizio 2019
La Hyundai Kona Electric sbarca in Europa. E non poteva farlo che in Norvegia, dove sono arrivate richieste ben superiori al numero di esemplari disponibili. Il marchio coreano, dopo aver consegnato i primi esemplari in Corea del Sud, ha portato nel paese scandinavo circa un centinaio di veicoli elettrici per i primi acquirenti, ma altri sono in arrivo entro la fine del mese di agosto.
Il ‘record’ norvegese della Hyundai Kona Electric
La Norvegia ha mostrato subito grandissimo entusiasmo per questo modello, tanto da dover bloccare le prenotazioni per via delle richieste troppo alte. Circa 20.000 norvegesi, infatti, avevano mostrato interesse per la vettura elettrica del marchio coreano, ma solamente 2.500 esemplari arriveranno nel corso di quest’anno. Così, all’inizio di giugno, sono stati fermati gli ordini.
Le caratteristiche della Hyundai Kona Electric
La Kona Electric arriverà nelle concessionarie anche in Italia, ma servirà attendere l’inizio del 2019 per poterla vedere sulle nostre strade. Tuttavia, il crossover a zero emissioni è già stato esposto nel nostro Paese a Parco Valentino, dopo aver debuttato a marzo al Salone di Ginevra 2018.
Il crossover sudcoreano è proposto in due diverse declinazioni di potenza: quella base (batteria 39,2 kWh e motore da 136 CV) con un’autonomia di 312 chilometri, mentre quella ad autonomia estesa (64 kWh e 204 CV) arriva a 482 km.
I tempi di ricarica, utilizzando un sistema standard, sono di 6h10’ per la prima e 9h40’ per la seconda, ma con un sistema di ricarica rapida si può ottenere l’80% dell’autonomia complessiva in poco più di 50 minuti.
Seguici qui