Hyundai brevetta un sistema di autenticazione tramite iride per l’auto
Non sappiamo al momento su quale veicolo debutterà
Hyundai ha depositato un interessante brevetto presso lo United States Patent and Trademark Office (USPTO) che riguarda un sistema di autenticazione tramite iride sviluppato appositamente per le auto.
Secondo la documentazione fornita assieme al brevetto, questo particolare scanner dell’iride è in grado di acquisire immagini degli occhi del guidatore e verificarne l’identità. È abbinato a una telecamera a infrarossi per identificare se il conducente indossa occhiali da sole oppure qualsiasi altra cosa che nasconde il viso.
Inoltre, il veicolo può regolare l’illuminazione o chiedere al conducente di rimuovere qualsiasi cosa dalla propria faccia così da effettuare meglio la scansione degli occhi. Una volta pianificato, il veicolo Hyundai permetterebbe l’avvio.
Sarebbe possibile impostare automaticamente la posizione di sedile e volante
Sempre attraverso questo sistema di identificazione biometrica è possibile impostare automaticamente le posizioni di sedile e volante in base alle preferenze del guidatore. A differenza delle impronte digitali, le iridi possono essere facilmente scansionate anche senza contatto e ciò aiuta ad eliminare eventuali problemi di sporco e grasso che spesso affligge la rilevazione tramite impronte.
In questo momento, Hyundai propone già una tecnologia simile attraverso la Genesis GV70, che propone un sistema che consente di sbloccarsi tramite lo smartphone e di avviarsi con l’impronta digitale.
Il sistema di autenticazione tramite iride permetterebbe alla persona non autorizzata di non guidare l’auto anche se in possesso del telecomando, ma creerebbe problemi ogni volta che si vuole lasciar guidare a un amico o un familiare. In questo caso, sarebbe comoda una funzione di disattivazione.
Ad ogni modo, non sappiamo quando Hyundai prevede di iniziare ad adottare questa nuova tecnologia.
Seguici qui