Hyundai vuole creare un database di dati delle sue auto attuali per aiutare i futuri veicoli autonomi
Si tratterebbe di un altro passo verso la guida autonoma di livello 5
Hyundai ha brevettato una nuova tecnologia che dovrebbe consentirgli in futuro di portare sul mercato veicoli autonomi particolarmente efficenti. Secondo un brevetto depositato negli USA e scovato dal sito Carbuzz, la casa automobilistica sud coreana sta studiando una tecnologia che, creando un enorme database di dati e filmati provenienti dalle sue auto attuali, potrebbe rendere i suoi sistemi di guida autonoma particolarmente accurati.
Hyundai brevetta nuova tecnologia che raccoglie dati e filmati per rendere la guida autonoma “umana”
Per prevedere con precisione cosa faranno gli altri utenti della strada in un dato scenario, Hyundai deve prima creare un gigantesco database di informazioni fornite dai veicoli appositamente sviluppati e dotati di sensori, LiDAR, telecamere o una combinazione di tutti e tre. La maggior parte degli algoritmi di previsione si basa esclusivamente su telecamere fisse, droni, norme sociali, contesto della scena, ma secondo la casa coreana tutto questo non è sufficiente. Affinchè l’auto autonoma sia davvero sicura dovrà avere le stesse consapevolezze di un essere umano.
Per questo dunque Hyundai sta pensando di registrare filmati per vedere come si comportano le altre persone e le auto intorno ai suoi veicoli. Per un periodo predeterminato, quindi queste auto dotate di sensori, LiDAR e telecamere raccoglieranno grandi quantità di dati e filmati dinamici.
Grazie a questa grossa mole di dati la casa automobilistica pensa di poter creare un sistema di guida autonoma che sia sullo stesso livello della guida umana. Ovviamente passerà molto tempo prima che una simile tecnologia arrivi in produzione, dato che prima Hyundai dovrà raccogliere un grosso quantitativo di dati. Questo brevetto però secondo alcuni esperti potrebbe essere un altro passo verso la guida autonoma di livello 5 e cioè quella in cui l’uomo non fa più nulla.
Seguici qui