I pesci d’aprile più divertenti di ieri e oggi secondo la Redazione
Scherzi e risate: il meglio dei pesci d'aprile scelto dalla Redazione
È il primo aprile? Bene! O forse no.
Poiché il mondo Automotive non è nuovo a scherzi e fake news da proporre ai media del settore e ai surfer del web durante questa particolare giornata. Basti ricordare la Volkswagen “ID.3 Harlequin Edition” che si presentò come un vero e proprio tributo alla storica Polo Harlecchino, un modello iconico degli anni ’90.
Psichedelica
L’idea di riproporre la carrozzeria multicolore su un’auto elettrica come la ID.3 (la ID.1 invece si farà per davvero. Non scherzo!) è tanto originale quanto divertente. Immaginate di sfrecciare per le strade con un’auto che cambia colore a ritmo di musica, grazie alla vernice elettroluminescente. Un’idea che, seppur bizzarra, non mancava di fascino.
Who let the dogs out?
Honda, con la sua tecnologia “Paw-S” per la e:Ny1, ha pensato a chi considera, giustamente, il proprio cane un membro della famiglia. Il sensore wireless che permette al cane di aprire il bagagliaio è una soluzione pratica e divertente, che potrebbe rivelarsi realmente molto utile per chi viaggia spesso con il proprio animale domestico. Non trovate?
Canta che ti passa
Škoda, con il sistema “In Tune“, ha voluto giocare con l’idea di un’auto che ci aiuta a cantare meglio. Immaginate di poter intonare le vostre canzoni preferite senza timore di stonare, grazie a un sistema di “autotune” integrato nell’auto. Un’idea che, seppur improbabile, potrebbe far cantare meglio molti automobilisti fermi in coda e non solo.
Emozioni racing anche in parcheggio
BMW, con il “Force Injection Booster“, ha voluto stuzzicare la fantasia degli appassionati di guida sportiva. L’idea di un sistema che simula le forze g a basse velocità è tanto audace quanto irrealistica, ma non manca di originalità.
Can che abbaia…
Come dimenticare poi l’MBUX Bark Assist, la nuova funzionalità di assistenza vocale del sistema d’infotainment della Stella dedicato ai cani. L’assistenza vocale, spiegava la Casa di Stoccarda, è collegato al Mercedes Intelligent Cloud che è in grado di decodificare l’abbaiare del cane e di coglierne le esigenze, con la possibilità in futuro per i cani di poter anche azionare autonomamente alcune funzioni del veicolo prima dell’inizio del viaggio.
I love mama & Polo
Infine, l’iniziativa targata 2025 di Volkswagen UK di offrire tatuaggi a tema automobilistico nei concessionari è un modo originale per coinvolgere i propri clienti. Immaginate di poter imprimere sulla vostra pelle il logo del vostro marchio preferito, o un disegno che richiami la vostra passione per le auto…
Per i nostri AMici
Ma il pesce d’aprile migliore e il più scelto da noi è stato ideato da Honda. La casa giapponese ci tiene a farci sapere che ora c’è un’idea innovativa dedicata agli amanti dei felini: i Catnip Car Seats, sedili imbottiti con infusione di erba gatta, pensati per rendere i viaggi più rilassanti per i gatti e i loro padroni. Disponibili in tessuto o pelle per tutti i modelli Honda, questi sedili promettono di eliminare stress, graffi e miagolii disperati, trasformando l’auto in un’oasi di comfort anche per gli umani.
Annie Mal, responsabile Honda Pet Products, ha commentato: “Nulla è im-paw-sibile per il benessere degli amici a quattro zampe!”. Ma le novità non finiscono qui: Honda ha in serbo anche altri accessori per i viaggiatori felini, tra cui una leva del cambio rivestita in sisal antigraffio, uno schermo infotainment con acquario animato e un portaoggetti dotato di dispenser di gomitoli, per un’esperienza di guida davvero a misura di gatto. Che tenerezza!
Seguici qui