ID.Buzz AD: MOIA presenta il primo veicolo autonomo di serie [FOTO]
Sarà operativo nel 2026 in Europa e negli Stati Uniti
Il primo veicolo di serie a completa guida autonoma del Gruppo Volkswagen: stiamo parlando di ID.Buzz AD, presentato dall’azienda tecnologica del gruppo MOIA. Il software della vettura utilizza l’intelligenza artificiale ed è dotato di 27 sensori totali, tra telecamere, lidar e radar. Sarà operativo dal prossimo anno.
“Con la nostra soluzione completa, totalmente autonoma, stiamo creando un’offerta di mobilità unica nella sua forma – sono le parole di Oliver Blume, CEO del gruppo tedesco – città, comuni e gestori di flotte potranno mettere a disposizione di tutti la mobilità autonoma, in modo semplice e affidabile. A partire dal 2026, porteremo la mobilità autonoma in Europa e negli Stati Uniti”.
Come funziona
L’ID.Buzz AD è dotato del sistema di guida autonoma di Mobileye, insieme alla piattaforma proprietaria dell’ecosistema ‘Autonomous Driving Mobility as a Service’ (AD MaaS), con 27 sensori totali (13 telecamere, 9 lidar e 5 radar), per avere una visione a 360 gradi completa e ridondante dell’ambiente circostante.
Il software utilizza l’intelligenza artificiale per gestire le flotte in tempo reale, assistere automaticamente i passeggeri, controllare la sicurezza e si integra perfettamente nelle app di prenotazione già esistenti. La soluzione è completata da un terzo componente: l’Operator Enablement. Gli operatori delle flotte potranno ricevere pieno supporto nell’implementazione e nella gestione di un ecosistema AD, dalla simulazione e formazione alla messa in servizio.
L’abitacolo
La vettura, con passo allungato e tetto rialzato, può trasportare quattro persone, con spazio personale, pulsanti di supporto facili da raggiungere e intelligenza artificiale a bordo, per offrire comfort e sicurezza in ogni spostamento. I bagagli a mano sono riposti in modo sicuro e ben visibile, nella zona anteriore, mentre nel vano posteriore c’è spazio aggiuntivo per due valigie.
Seguici qui