Il Car Sharing va alla “conquista” della provincia di Milano

Sono interessati 25 comuni dell'hinterland

Il car sharing a Milano arriva anche in provincia. Quasi duemila auto in condivisione tra i tre principali operatori attivi a Milano, car2go, Enjoy e Twist, potranno arrivare in tanti nuovi comuni dell'hinterland milanese
Il Car Sharing va alla “conquista” della provincia di Milano

Car Sharing – Il car sharing sconfina e va alla conquista anche della provincia di Milano. Car2go, Enjoy e Twist, i tre operatori attivi sull’area di Milano, arriveranno in tanti nuovi comuni, consentendo ad un bacino di utenti molto ampio di raggiungere il capoluogo lombardo e spostarsi tra un comune e l’altro senza dover ricorrere all’auto privata.

Si amplia così a 25 Comuni dell’hinterland il servizio di car sharing offerto dal capoluogo lombardo. La novità è stata presentata ieri a Palazzo Isimbardi, e a partire, quindi, dai prossimi giorni, le quasi 2.000 auto in condivisione dei tre principali operatori attivi a Milano potranno uscire dai confini del capoluogo ed “invadere” la provincia. I nuovi Comuni serviti dal car sharing saranno Assago, Baranzate, Basiglio, Bollate, Bresso, Buccinasco, Cernusco sul Naviglio, Cesano Boscone, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Cornaredo, Corsico, Cusago, Cusano Milanino, Opera, Pero, Rho, Rozzano, San Donato Milanese, Segrate, Sesto San Giovanni, Settimo Milanese, Trezzano sul Naviglio e Vimodrone.

Ogni operatore, però, ha una propria strategia ben precisa. Car2go arriverà in quattro città (Assago, Pero, San Donato e Sesto San Giovanni), senza modifiche al servizio, che vuol dire stessa flotta, stesse tariffe e possibilità di lasciare ovunque l’auto (free floating). Enjoy ha scelto, invece, sette comuni (Buccinasco, Corsico, Sesto San Giovanni, Settimo Milanese, Cesano Boscone, San Donato e Rozzano) e anche in questo caso non cambierà tipologia di servizio e tariffe, mentre il parco auto crescerà di 300 unità. Infine, le auto di Twist arriveranno in tutti e 25 i Comuni di questo primo allargamento e per farlo avrà bisogno di 300 vetture in più, “punti di presa e rilascio” delle auto e bonus e malus tariffari (3 euro in più per chi esce da Milano, sconto sui minuti per chi fa il tragitto inverso).

Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia è molto soddifatto della nuova operazione e considera l’allargamento territoriale del car sharing come una rivoluzione che Milano ha già sperimentato con successo. “Quella dello sharing, della mobilità in condivisione è un’opportunità nuova per tanti cittadini che potranno muoversi liberamente nei diversi comuni, un passo in avanti importante nella direzione giusta, quella della libertà di movimento, della diminuzione del traffico e dell’inquinamento.” ha commentato il sindaco del capoluogo lombardo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat 500e amplia la flotta di Free2move in Germania Fiat 500e amplia la flotta di Free2move in Germania
Auto

Fiat 500e amplia la flotta di Free2move in Germania

Una significativa espansione della flotta di veicoli elettrici Free2move in Germania
Free2move nelle scorse ore ha annunciato l’allargamento della sua gamma nelle più importanti città della Germania con l’aggiunta di unità