Il diesel costa di nuovo meno della benzina: ecco i motivi

Riportiamo anche i prezzi dei carburanti aggiornati all'ultima rilevazione

Il diesel costa di nuovo meno della benzina: ecco i motivi

In diverse stazioni di rifornimento è possibile notare come il prezzo del diesel stia tornando gradualmente ad essere inferiore rispetto a quello della benzina, dopo circa un anno. Infatti, negli scorsi mesi abbiamo assistito a una cosa alquanto insolita: il prezzo del gasolio è riuscito a superare quello della verde.

Secondo quanto riportato, le cause di questi aumenti sono dovute alla guerra in Ucraina, che metteva a rischio le forniture di diesel dalla Russia. Nonostante il conflitto sia ancora in corso, per fortuna siamo tornati (quasi) alla normalità.

In base ad alcuni esperti di Reuters, il calo dei consumi di gasolio per il riscaldamento per via dell’inverno meno rigido rispetto ai precedenti e la riduzione della domanda di altri beni, che di conseguenza hanno portato a un minor utilizzo del diesel nel settore dei trasporti, sono state le principali ragioni.

Oltre a questo, il Nuovo e Vecchio Continente hanno fatto scorta in seguito all’embargo attuato il 5 febbraio ai prodotti petroliferi provenienti dalla Russia. Visto che la Russia non ha potuto esportare i suoi carburanti in Europa, ha dovuto venderli ad altri paesi (come Cina e India) a prezzi più bassi.

Ecco gli ultimi prezzi rilevati dei carburanti

I prezzi pubblicati ieri dal Quotidiano Energia, ed elaborati sulla base delle comunicazioni dei singoli gestori all’osservatorio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), il prezzo medio della benzina in modalità self si attesta a 1,867 euro al litro mentre quello del diesel a 1,869 euro al litro.

Nel primo caso, abbiamo un prezzo compreso tra 1,860 e 1,875 euro al litro per i marchi e 1,819 euro al litro in media per i no logo. Nel secondo, invece, abbiamo tra 1,860 e 1,881 euro al litro per i marchi e 1,868 euro al litro in media per i no logo.

Il prezzo medio della benzina in modalità servito è di 2,009 euro al litro (tra 1,948 e 2,077 euro al litro per i marchi e 1,919 euro al litro in media per i no logo) mentre il diesel servito ha una media di 2,012 euro al litro (tra 1,946 e 2,065 euro al litro per le compagnie e 1,919 euro al litro in media per i no logo).

Proseguendo, abbiamo il GPL con una media di 0,802 per i no logo e tra 0,798 e 0,828 per le compagnie mentre il prezzo medio del metano in Italia è tra 1,900 euro e 2,139 euro al kg per i marchi e 2,025 in media per i no logo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Carburanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)