Il futuro è oggi: Audi e MIT presentano AIDA, il robot navigatore
Vi ricordate i film di fantascienza dove le auto venivano guidate da avanzatissimi sistemi di guida automatica o, per chi si diverte al volante, da intelligentissimi robot che forniscono ogni informazione e servizio che la mente umana possa concepire? La compagnia MIT e Audi si sono messe insieme e hanno cercato di trasformare in realtà questo accessorio degno di James Bond. Stiamo parlando dell’AIDA l’Affective Intelligent Driving Agent (Agente di guida intelligente ed emotiva). Questo particolare nome vuole comunicare il fatto che il sistema è concepito non solo per aiutare nella guida, ma anche per partecipare realisticamente ed personalmente alla cosa. Ciò significa che è in grado di analizzare lo stile di guida e imparare le abitudini del guidatore, come le destinazioni più frequenti e i punti d’interesse più utili. È in grado di calcolare il percorso non solo in base al traffico, ma anche in base alle esigenze del proprietario, che con il tempo insegna ad AIDA le proprie abitudini e modi di fare, come i giorni in cui va al lavoro e in che orario, quando ci si reca nella zona della città dedicata ai divertimenti o allo shopping e molto altro ancora. Inoltre può modificare il percorso nel caso l’auto abbia bisogno di revisioni o rifornimenti. L’aspetto di AIDA ricorda da vicino il protagonista del famoso film anni ’80 Corto Circuito, anche se con un design più moderno. Date un’occhiata al video e capirete come la nostra auto stia quasi per diventare robotizzata.
Seguici qui