Il Gruppo Renault chiude il terzo trimestre 2018 con un fatturato di 11,5 miliardi di euro
Il Gruppo Renault mira a superare il fatturato del 2017 e a mantenere un margine operativo superiore al 6%
Il Gruppo Renault ha comunicato i dati dell’esercizio relativi al terzo trimestre dell’anno corrente sia per quanto concerne l’andamento puramente commerciale che quello finanziario. Il Gruppo automobilistico capitanato da Carlos Ghosn ha fatto sapere che le immatricolazioni mondiali di autovetture e veicoli commerciali (includendo i brand Jinbei e Huasong dal 1° gennaio 2018) hanno registrato un aumento pari al 2,9% nel terzo trimestre, su un mercato che invece è diminuito del 2,4%. Contestualmente la quota di mercato è aumentata di 0,2 punti rispetto al 2017, quando quest’ultima si è attestata al 4%.
Immatricolazioni in crescita
Risultati questi ultimi garantiti dalle ottime performance commerciali messe a segno dal Gruppo nello scorso mese di settembre che è stato chiuso con all’attivo ben 891.539 immatricolazioni in tutto il mondo e 2.970.518 immatricolazioni dall’inizio dell’anno (+8,1% rispetto allo stesso periodo del 2017). Nel dettaglio le immatricolazioni dell’intero Gruppo Renault sono cresciute in Europa (+8,6% in un mercato che è cresciuto dello 0,8%), nella regione Asia-Pacifico con un +72%, nella regione Americhe con un +0,2% ed in Russia con un +5%. Scendono invece le immatricolazioni nei Paesi extraeuropei (-2%), nelle regioni Africa-Medio Oriente-India (-24,4%) ed Eurasia (-5,6%), e soprattutto in Turchia dove i volumi di vendita sono scesi del 52,5% in un mercato che si è contratto del 51,3%.
Le prospettive per il 2018
A livello finanziario nel terzo trimestre 2018 il fatturato dell’intero Gruppo Renault ha raggiunto 11.484 milioni di euro, risultato del 6% inferiore a quanto registrato nello stesso periodo del 2017 con 12.218 milioni di euro. Tuttavia il fatturato dei primi 9 mesi del 2018 ricalca in misura leggermente minore quanto già messo a segno nello stesso periodo del 2017: 41.441 milioni di euro contro i 41.755 del 2017 (-0,8%). Il finale d’anno dovrebbe comunque portare in dote elementi di crescita: il Gruppo Renault infatti si aspetta un aumento totale del fatturato grazie ad una crescita mondiale dei mercati pari al 2% rispetto al 2017. In tal contesto il Gruppo Renault si aspetta di mantenere un margine operativo superiore al 6%.
Seguici qui