Il Gruppo Volkswagen ha annunciato investimenti multimiliardari nella mobilità ecosostenibile
10 nuovi modelli elettrificati entro la fine del 2018
Il Gruppo Volkswagen è intenzionato a trasformare la mobilità ed in tutto il Gruppo sono in corso intensi sforzi per raggiungere nel più breve tempo possibile il punto di svolta della tecnologia elettrica. Non a caso, nel corso dell’Assemblea Generale annuale tenutasi ad Hannover, Matthias Müller, CEO di Volkswagen AG, ha dichiarato senza mezze misure: “Il futuro è elettrico. Vogliamo diventare i numeri uno nella mobilità elettrica entro il 2025.”
Allo stesso tempo, il Gruppo Volkswagen sta continuando di pari passo a sviluppare motori a benzina e Diesel, rendendoli ancor più efficienti ed ecologici. Lo stesso Müller ha rimarcato durante l’Assemblea Generale che “i motori tradizionali rimarranno indispensabili nell’immediato futuro. Ma per fornire mobilità sostenibile a un prezzo accessibile su larga scala, continueremo a schierare l’intera gamma di motori, dai tradizionali a quelli completamente elettrici.”
Müller ha inoltre aggiunto che il Gruppo Volkswagen, con le sue 12 Marche, “sta mandando chiari segnali per l’espansione della mobilità elettrica: ha investito circa 3 miliardi di euro in tecnologie alternative negli ultimi 5 anni e triplicherà questa somma nel corso dei prossimi 5. In questo modo il Gruppo introdurrà più di 10 nuovi modelli elettrificati entro la fine del 2018 e aggiungeremo a essi più di 30 BEV entro il 2025.”
A tal riguardo il Centro di Eccellenza di Salzgitter, recentemente fondato, aggregherà competenze trasversali per quanto riguarda celle per batterie e moduli. In tal senso Müller ha ribadito che “allo stesso tempo, stiamo conducendo intense negoziazioni per stabilire partnership in questo settore in Europa e Cina. Ne sentirete parlare ancora presto.” Müller ha fatto molti esempi, come i piani per entrare nel segmento dei veicoli economici assieme a Tata, la joint venture pianificata con JAC in Cina per sviluppare auto elettriche dal prezzo attraente, e numerosi progetti di collaborazione nel campo dei servizi di mobilità.
Nel corso dell’Assemblea Generale Müller ha inoltre definito la strategia futura del Gruppo Volkswagen: “Stiamo trasformando Volkswagen da produttore di automobili a fornitore di mobilità leader al mondo. C’è bisogno di cambiamento perché il nostro settore vedrà più trasformazioni nei prossimi dieci anni di quante ne abbia viste negli ultimi 100. Dobbiamo essere più agili e più coraggiosi, più imprenditoriali e più pragmatici. Sono convinto che una cultura aperta, valori forti e un agire etico siano essenziali per il futuro di Volkswagen. Costruire vetture valide non è più abbastanza per assicurarsi un futuro. I Clienti di oggi si aspettano di più nei confronti della mobilità. E anche queste nuove richieste significano che abbiamo bisogno di cambiare.”
Oltre al futuro, Müller è tornato anche ad affrontare il passato ed il presente del Gruppo Volkswagen: “I moderni motori a combustione interna saranno indispensabili per l’immediato futuro. Questo vale anche ed in particolare per i motori Diesel Euro 6, nonostante il recente e acceso dibattito. Il motore a combustione interna è parte della soluzione, non parte del problema. 124 anni dopo la sua invenzione, ha ancora molto potenziale e intendiamo sfruttarlo. Entro il 2020, avremo reso i nostri motori a combustione interna tra il 10 e il 15% più efficienti e, di conseguenza, più puliti. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente e a preservare risorse.”
Il Gruppo Volkswagen è dunque ben preparato ad affrontare cambiamenti fondamentali nell’industria automobilistica. Müller ha concluso: “Nell’ultimo anno fiscale, abbiamo messo le basi per la più ampia trasformazione nella storia del Gruppo. E abbiamo ottenuto una performance operativa molto migliore di quanto molte persone avessero pensato possibile e per il 2017 continuiamo così!”
Seguici qui