Il nuovo Opel Grandland emblema della “Greenovation” del brand [FOTO]

Sostenibile, pratico e confortevole: il nuovo Opel Grandland simbolo della Greenovation

Il nuovo Opel Grandland incarna alla perfezione il concetto di “energia tedesca” del brand tedesco con un design elegante e con tutta una serie soluzioni innovative. Questo SUV di alta gamma, è anche ordinabile in versione totalmente elettrica. Il SUV di Opel unisce ad un design sofisticato, dettagli pratici e caratteristiche che permettono di ridurre l’impatto ambientale. Tra queste, segnaliamo la guida a zero emissioni locali, l’uso di batterie riciclabili e che possono essere riparate, materiali riciclati negli interni e l’assenza di cromature esterne. In sintesi, il Grandland rappresenta perfettamente la “Greenovation made by Opel”.

Sostenibile, pratico e confortevole: il nuovo Opel Grandland simbolo della Greenovation

Il nuovo Opel Grandland segna un punto di riferimento con il suo design esterno. È il primo modello di serie a introdurre il logo Opel “Blitz” illuminato, integrandolo con la tecnologia innovativa “Edge Light” nel Vizor 3D. L’illuminazione esterna sfrutta fari a LED a basso consumo energetico, arrivando fino ai fari a matrice di LED Intelli-Lux HD, che sono tra i più avanzati nel settore.

Nel design del nuovo Opel Grandland, progettisti e ingegneri hanno posto grande attenzione alla sostenibilità, puntando a ridurre l’impronta del carbonio e offrire un SUV futuristico, attraente e confortevole. L’abitacolo è progettato per essere eco-compatibile: i sedili Intelli-Seat di serie, con un’incavo centrale per ridurre la pressione sul coccige, garantiscono un comfort rilassato e sono realizzati in modo sostenibile. Tutti i tessuti interni, inclusi sedili, pannelli delle porte, cruscotto e console centrale, sono prodotti con materiali riciclati.

Opel applica il concetto di “Greenovation” anche alle motorizzazioni del nuovo Opel Grandland, offrendo versioni ibride a 48 volt, completamente elettriche e, in futuro, ibride plug-in. Grazie alla piattaforma STLA medium progettata per veicoli elettrici, può ospitare una batteria fino a 98 kWh, offrendo un’autonomia fino a 700 chilometri in modalità elettrica, secondo il ciclo WLTP. La pompa di calore ad alta efficienza, di serie, migliora l’autonomia in condizioni di freddo. Opel supporta anche l’economia circolare con le sue batterie, implementando pratiche di riparazione, rigenerazione, riutilizzo e riciclo, e gestendo queste operazioni tramite un “Battery Shop” dedicato presso il sito di produzione di Eisenach.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)