Il proprietario di una Tesla costruisce un mega rimorchio con pannelli solari per caricare l’auto durante la guida [VIDEO]
Un sistema di ricarica "artigianale" piuttosto ingombrante
L’autonomia dell’auto elettrica è uno degli aspetti sui quali le Case automobilistiche lavorano continuamente per cercare di incrementarla sempre di più, riducendo così la frequenza con quale si rende necessario fermarsi per ricaricare la vettura.
Il rimorchio pieno di pannelli solari da portarsi dietro
Mentre i costruttori puntano ad evolvere la tecnologia delle batterie, ogni tanto salta fuori anche qualche “soluzione artigianale” da parte di creativi automobilisti che nel caso del proprietario di una Tesla, nonché youtuber ItsYeBoi, che ha escogitato un ingegnoso aggeggio nel tentativo di aggirare il problema delle soste per le ricariche. ItsYeBoi, come raccontato un video sul suo canale Youtube, ha costruito un grande rimorchio, sul quale sono stati montanti alcuni pannelli solari, da poter agganciare al retro della sua Tesla per seguirlo ovunque.
Sistema che è costato 2.500 dollari
Lo youtuber ha creato il rimorchio-ricarica acquistando i pannelli solari e montandoli sulla struttura sopra un carello da rimorchio, per una spesa complessiva di 2.500 dollari. Facendo attenzione a installare i pannelli nella giusta inclinazione per ottimizzare l’input energetico dell’esposizione solare, ItsYeBoi ha costruito una fonte di ricarica funzionante, anche se non particolarmente veloce (servono 40 ore per ricaricare completamente la batteria della Tesla).
Per quanto ingegnoso possa essere il sistema creato, il rimorchio coi pannelli solari creato dallo youtuber non è certo il massimo in termini praticità ed efficienza. Considerando anche quanto è ingombrante e pesante, un rimorchio del genere più che aiutare nella ricarica va a incidere invece negativamente sull’autonomia del veicolo, per non parlare del fatto che avrebbe non pochi problemi di omologazione per poter circolare in strada.
Seguici qui
quella roba non fa andare il condi.
Raga sapere le unita’ di misura?