Il Trofeo Lancia 2025 si avvicina alla fase decisiva con il Rally del Lazio

Protagonista la Lancia Ypsilon Rally4 HF con messa a punto curata dal leggendario Miki Biasion

Il Trofeo Lancia 2025 si avvicina alla fase decisiva con il Rally del Lazio

Dopo la pausa estiva, il Trofeo Lancia 2025 torna a far battere forte il cuore degli appassionati con il Rally del Lazio Cassino (13-14 settembre), che debutta nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR). Organizzata da M33 e Max Rendina, la gara attraversa spettacolari paesaggi dall’Appennino al Tirreno, con dodici prove speciali e oltre 110 km cronometrati, partendo e arrivando a Cassino. Questa tappa decisiva mette in palio un montepremi di 360.000 euro e offre al vincitore Under 35 l’accesso al Team Lancia Corse HF e la possibilità di correre nel FIA ERC 2026 con una Ypsilon Rally4 HF ufficiale.

Protagonista la Lancia Ypsilon Rally4 HF con messa a punto curata dal leggendario Miki Biasion

Il Rally del Lazio Cassino si prepara a diventare un passaggio cruciale della stagione, anticipando il gran finale di Sanremo. Attualmente, Gianandrea Pisani guida la classifica assoluta e Master, seguito da Giorgio Cogni, mentre Davide Pesavento è terzo assoluto. Andrea Mazzocchi e Federico Francia condividono il podio Master, con Edoardo De Antoni in rimonta. Tra gli Junior, il duello infuocato è tra Gabriel Di Pietro e Nicolò Ardizzone, con Pesavento pronto a sfruttare eventuali errori. Presente anche Asia Vidori, pronta a dare un tocco femminile.

Tra gli Expert, Emanuele Fiore guida seguito da Dariusz Polonski e Pierluigi Maurino. Denis Vigliaturo cercherà rivincita dopo la sfortuna di Roma. Con oltre 100 Ypsilon Rally4 HF e 40 team iscritti, il Trofeo Lancia conferma la sua forza tecnica e sportiva, offrendo una sfida avvincente tra giovani talenti ed esperti. Lo spettacolo prenderà il via giovedì sera in Corso della Repubblica, mentre la prima prova speciale scatterà venerdì mattina alle 9.

La Ypsilon Rally4 HF è la protagonista assoluta del Trofeo Lancia, con motore turbo 1.2 da 212 CV, cambio sequenziale SADEV a 5 marce, sospensioni Ohlins regolabili e freni con dischi ventilati da 330 mm. Pneumatici Michelin Pilot Sport e trazione anteriore con differenziale autobloccante assicurano agilità e prestazioni elevate. La messa a punto di Miki Biasion garantisce equilibrio tra potenza, stabilità e divertimento. Accanto a lei, la Ypsilon HF Racing, motore 1.2 turbo da 145 CV, cambio manuale a 6 marce e sicurezza FIA, offre ai giovani piloti l’ingresso ideale nel rally. Con questi modelli, Lancia celebra il ritorno dello spirito HF, simbolo di performance e leggenda.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)