Incendio in California: addio alla storica Ford Probe I Ghia
La Ford Probe I Ghia va in fiamme dopo il Concorso d’Eleganza di Pebble Beach

Un tragico incendio in California ha distrutto la Ford Probe I Ghia, un prototipo automobilistico iconico, poche ore dopo la sua esposizione al prestigioso Concorso d’Eleganza di Pebble Beach. L’incidente ha coinvolto sia la concept car che il rimorchio su cui era trasportata, ma fortunatamente non ci sono stati feriti.
Proprietà della Scott Grundfor Company
La vettura, di proprietà della Scott Grundfor Company per oltre vent’anni, è stata completamente consumata dalle fiamme. Le immagini condivise sui social media mostrano l’auto ridotta a un relitto carbonizzato, mentre il camion che la trainava è rimasto intatto.
Comunicato ufficiale della Scott Grundfor Company
In un comunicato ufficiale, la Scott Grundfor Company ha espresso il proprio dolore per la perdita: “È con immensa tristezza che annunciamo la distruzione del nostro prototipo Ford Ghia Probe I del 1979 in un incidente stradale la sera di domenica, subito dopo aver partecipato al Pebble Beach Concours d’Elegance. Siamo un’azienda a conduzione familiare e la perdita di questo veicolo ci colpisce come la scomparsa di un membro della nostra famiglia.”
Cause dell’incendio e intervento dei vigili del fuoco
Le cause dell’incendio non sono state specificate, ma il rapido intervento dell’autista ha impedito che le fiamme si propagassero alla vegetazione circostante. Nonostante l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, né la concept car né il rimorchio sono stati salvati.
Presentazione della Ford Probe I
La Ford Probe I, presentata per la prima volta al Salone di Francoforte nel 1979, rappresentava un esempio straordinario di design e innovazione. Progettata e costruita dalla rinomata casa di design Ghia di Torino, l’auto vantava una forma aerodinamica con un coefficiente di resistenza di appena 0,25 cd e un’eccellente efficienza del carburante di 39 mpg a 56 mph.
Design e interni della Probe I
Il design della Probe I si distingueva per la sua forma a cuneo, i copriruota posteriori e l’imponente finestratura posteriore. Gli interni erano altrettanto sofisticati, con rivestimenti in pelle marrone chiaro e sedili in tessuto rosso, e includevano avanzati sistemi di controllo touch-sensitive e accensione magnetica.
Funzionalità della Probe I
A differenza di molte concept car, la Probe I non era solo un modello statico: era completamente funzionante e supportata da una versione allungata della piattaforma della Mustang Foxbody, equipaggiata con un motore turbo a quattro cilindri da 2,3 litri.
Seguici qui