Incentivi auto 2024: ecco le novità, bonus fino a 13.750 euro
A disposizione 950 milioni di euro, dovrebbero partire a marzo
È stata finalmente svelata la riforma degli incentivi auto, anche se non saranno in vigore presumibilmente fino a marzo, perché prima servirà l’approvazione del Governo e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I fondi messi a disposizione sono 950 milioni, di cui 793 per l’auto, con un contributo massimo fino a 13.750 euro.
Come vengono ripartite le risorse
I 950 milioni sono così ripartiti: 793 milioni per le auto; 35 milioni per ciclomotori, motocicli, quadricicli; 53 milioni per i veicoli commerciali leggeri; 20 milioni per l’usato auto; 50 milioni per il noleggio a lungo termine.
Per quanto riguarda le auto, ci saranno 240 milioni disponibili per le vetture elettriche (da 0 a 20 g/km di CO2), 150 alle plug-in (da 21 a 60 g/km) e 403 per le termiche (da 61 a 135 g/km). I vecchi fondi, nel frattempo, stanno per finire per quest’ultima fascia.
Le nuove fasce
Tra le novità ci sono incentivi più alti per le classi meno abbienti, con una maggiorazione del 25% dei contributi, per le persone fisiche con un ISEE inferiore a 30.000 euro
Ecco le nuove fasce di sconto:
Fascia 0-20 g/km (limite prezzo limite fino a 35.000 euro IVA esclusa)
Senza rottamazione 6.000 euro (7.500 euro per persone con ISEE inferiore a 30.000 euro)
Rottamazione fino ad Euro 2 11.000 euro (13.750 euro)
Rottamazione Euro 3 10.000 euro (12.500 euro)
Rottamazione Euro 4 9.000 euro (11.250 euro)
Fascia 21-60 g/km (limite prezzo limite fino a 45.000 euro IVA esclusa)
Senza rottamazione 4.000 euro (5.000 euro)
Rottamazione fino ad Euro 2 8.000 euro (10.000 euro)
Rottamazione Euro 3 6.000 euro (7.500 euro)
Rottamazione Euro 4 5.500 euro (6.875 euro)
Fascia 61-135 g/km (limite prezzo limite fino a 35.000 euro IVA esclusa)
Rottamazione fino ad Euro 2 3.000 euro
Rottamazione Euro 3 2.000 euro
Rottamazione Euro 4 1.500 euro
Seguici qui