Incentivi auto 2024, boom di richieste per le elettriche: ecobonus già esaurito

Successo senza precedenti a favore del contributo riservato alle auto a zero (o bassissime) emissioni

Incentivi auto 2024, boom di richieste per le elettriche: ecobonus già esaurito

Se qualcuno aveva dubbi su quanto l’attesa degli incentivi durata mesi avesse bloccato il mercato delle elettriche i dati che emergono a poche ore dal via della prenotazione degli Ecobonus parlano chiaro.

Risorse esaurite per le auto della fascia 0-20 g/km

Dall’apertura di questa mattina della piattaforma, attiva dalle ore 10 di lunedì 3 giugno, c’è stata una vera e propria corsa agli incentivi delle auto elettriche. Col risultato che in meno di nove ore dallo start delle prenotazioni, riservato ai concessionari che agiscono in conto dei clienti finali, le risorse stanziate dal ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) per le auto elettriche sono state completamente esaurite. Parliamo di 201.042.172 euro riservati alle vetture che rientrano nella fascia di emissioni 0-20 g/km di CO2.

Fascia 21-60 g/km: prenotato il 5,9% di quanto stanziato

Relativamente alle auto ibride, nella fascia tra 21 e 60 g/km di CO2, le risorse disponibili al momento del via delle prenotazioni erano invece 125.783.283 euro. Di questi, alle ore 21, sono rimasti 118.445.783 euro, quindi i fondi utilizzati in questo caso si attestano a un dato decisamente contenuto, pari al 5,9%.

Fascia 61-135 g/km: utilizzato il 23,5% delle risorse

Per quanto riguarda invece la fascia di emissioni 61-135 g/km di CO2, nella quale rientrano le ibride “full” e alcune endotermiche Euro 6, le prenotazioni si attestano al 23,5% con 211.778.400 euro residui alle 21 su 276.672.900 disponibili all’apertura dello sportello telematico.

Successo senza precedenti per EV

Una partenza sprint per l’Ecobonus riservato alle elettriche che Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promoter, commenta così: “Si delinea un successo per la campagna di incentivi del governo a favore delle auto elettriche che, contrariamente a quanto era avvenuto in passato, vedono per la prima volta un grande interesse del pubblico”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)