Incentivi e convenienza: ecco prezzi e allestimenti della Citroen e-C3 2024
Citroen e-C3 YOU, con lo sconto massimo, parte da 14.650 euro
La nuova Citroen e-C3 2024 è una vettura elettrica a basso costo che punta a conquistare i clienti con redditi modesti. Grazie ai nuovi incentivi previsti dal governo, chi rottama un Euro 2 e ha un ISEE inferiore a 30.000 euro potrà acquistarla con un bonus fino a 13.750 euro, riducendo notevolmente il costo finale. La nuova e-C3 si presenta come un piccolo SUV urbano (non solo 100% elettrico, in gamma) che offre prestazioni e comfort superiori a una normale utilitaria a benzina.
La nuova Citroen C3 elettrica è disponibile da febbraio 2024, ma le prime consegne sono previste per la primavera. Si può scegliere tra due allestimenti: Citroen C3 YOU, che offre già una dotazione ricca di comfort e sicurezza (sospensioni Citroën Advanced Comfort, cruise control, sensori di parcheggio posteriori, head-up display, frenata di emergenza, avviso uscita di corsia, proiettori anteriori a LED), e Citroen C3 MAX, che aggiunge ulteriori elementi di qualità e stile (sedili Citroën Advanced Comfort, clima automatico, retrocamera, touchscreen da 10 pollici, ricarica wireless per smartphone, fari posteriori a LED, tetto bicolore, barre al tetto, vetri posteriori oscurati). La motorizzazione elettrica ha una potenza di 113 cv e una batteria da 44 kWh, che garantisce un’autonomia di 320 km e si ricarica in 26 minuti (dal 20 all’80% e da colonnina da almeno 83 kW di potenza). In seguito, arriverà anche una versione con motore termico.
Se il nuovo piano di incentivi dovesse essere approvato, con ecobonus “integrale” (ISEE inferiore a 30.000 euro, ritiro di usato Euro 2) Citroen C3 YOU avrebbe un costo di soli 10.150 euro. Per Citroen e-C3 YOU, invece, con lo sconto massimo si arriva a 14.650 euro. In attesa di conferme, ora si può valutare e anche l’elettrico (per la città, data la limitata autonomia) assume un valore diverso.
Seguici qui