Incidente sull’A14: chiuso il tratto di autostrada Fermo-Grottammare in direzione Pescara
Traffico deviato sulla vicina Strada Statale 16
Il weekend del 24-26 agosto è stato già segnalato con il classico bollino rosso a causa del probabile traffico intenso e conseguente rischio code sulle nostre strade ed autostrade dovute principalmente al controesodo estivo. Purtroppo, la situazione relativa al traffico si è aggravata ed il bollino rosso è diventato nero a causa di un incidente occorso nelle scorse ore che sta condizionando in misura grave la viabilità autostradale: difatti l’Autostrada A14 Bologna-Taranto all’altezza del tratto compreso tra Fermo e Grottammare in direzione Pescara è stata chiusa dopo l’incidente avvenuto la scorsa notte all’interno della galleria “Grottammare” in cui un mezzo pesante è andato a fuoco causando ingenti danni alla galleria stessa.
Traffico deviato sulla Strada Statale 16 Adriatica
Per motivi precauzionali, Autostrade per l’Italia ha provveduto dapprima a deviare il traffico e poi a chiudere il tratto in questione: “Per consentire la ripresa della circolazione, il traffico era stato fatto transitare su una corsia in entrambe le direzioni attraverso una deviazione sulla carreggiata opposta. Tuttavia la concomitanza del provvedimento con crescenti volumi di traffico ha determinato 14 km di coda tra Giulianova e Pedaso verso Ancona e 4 Km di coda verso Pescara. Per decongestionare il tratto è stato disposta temporaneamente la chiusura tra Fermo e Grottammare verso Pescara, favorendo con due corsie il flusso prevalente verso Nord. A chi proviene da Ancona dopo l’uscita obbligatoria a Fermo si consiglia di percorrere la SS16 Adriatica e di rientrare in A14 a Grottammare”.
Iniziati i lavori di messa in sicurezza della galleria Grottammare
Ovviamente, a causa della chiusura temporanea del tratto autostradale dell’A14 interessato dall’incidente al mezzo pesante e dato il conseguente aumento del flusso di traffico che si è riversato sulla vicina strada statale 16 Adriatica, al momento si stanno registrando anche rallentamenti e code a tratti in entrambe le direzioni tra Giulianova (Teramo) e Fermo. In queste ore sono in corso lavori per il ripristino e la messa in sicurezza della galleria interessata dall’incendio dell’autocarro e del fondo stradale che si è in parte sciolto a causa del calore generato dall’incendio: tuttavia sono ancora previsti disagi per tutto il fine settimana almeno fino a domenica sera.
Ecco i percorsi alternativi
Autostrade per l’Italia, in una nota stampa diramata pochi minuti fa, ha voluto consigliare percorsi alternativi al tratto interessato dall’incidente per chi è in viaggio in queste ore: “Per chi proviene da Bologna e viaggia in direzione Pescara si consiglia di percorrere la A1 Milano-Napoli e successivamente la A24 Roma-Teramo, oppure, in alternativa, è possibile uscire a Cesena sulla A14 e percorrere la E45 fino ad Orte, per poi riprendere la A1 in direzione Roma e successivamente la A24 Roma-Teramo. A chi proviene da Bari e viaggia verso Bologna si consiglia di immettersi sulla A16 Napoli-Canosa verso Napoli per poi raggiungere la A1 Milano-Napoli in direzione di Roma. A chi proviene da Pescara e viaggia verso Bologna si consiglia di utilizzare l’A25 Torano-Pescara o l’A24 Roma-Teramo verso Roma per raggiungere l’A1 in direzione di Bologna”.
(photo credit: La Nuova Riviera)
Seguici qui
Siccome sono una di quelle persone che si trova in mezzo alla coda chilometrica con tre bambini a bordo vorrei dire che certe cose possono succedere ma con tutti i soldi che paghiamo con il pedaggio autostradale è veramente una cosa schifosa che non si riesca a fare altri percorsi alternativi siamo in Italia che schifo