Incidenti stradali in calo nei primi 7 mesi del nuovo Codice della Strada: -10% di morti e meno infrazioni

I numeri rilevano un miglioramento della sicurezza stradale: -10,6% deceduti, -3,6% feriti e -8,4% incidenti mortali

Incidenti stradali in calo nei primi 7 mesi del nuovo Codice della Strada: -10% di morti e meno infrazioni

La sicurezza sulle strade italiane è in miglioramento, come confermano i numeri diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che fanno il punto a sette mesi dell’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, fortemente voluto del ministro Matteo Salvini.

Diminuiti vittime, feriti e incidenti mortali

Secondo i dati raccolti da Polizia Stradale e Carabinieri, nel periodo compreso tra il 14 dicembre 2024 e il 13 luglio 2025, a confronto con lo stesso arco temporale dell’anno precedente, si registra una sensibile diminuzione degli incidenti, soprattutto di quelli più gravi. In particolare, i decessi sono calati del 10,6%, passando da 762 a 681 vittime (81 in meno). Diminuiscono anche i feriti (-3,6%, da 24.143 a 23.185) e gli incidenti mortali (-8,4%, da 692 a 634). Complessivamente, il numero totale degli incidenti stradali è sceso da 41.566 a 40.532: 1.034 in meno.

Più controlli ma meno infrazioni per guida in stato di ebbrezza

Sul fronte dei controlli, nei primi sette mesi di applicazione del nuovo Codice della Strada sono state effettuate 482.045 verifiche con etilometri e precursori. Nonostante l’aumento degli accertamenti delle forze dell’ordine, le sanzioni per guida in stato di ebbrezza sono diminuite del 21,6%, fermandosi a quota 8.989. Le patenti ritirate sono state 43.033, di cui circa la metà, 21.543, per uso del cellulare alla guida. Le carte di circolazione ritirate sono state invece 28.562.

Calano le violazioni contestate

Un ulteriore segnale positivo è dato dal calo delle violazioni contestate, sceso del 14,9%, attestandosi a 1.050.165. In particolare, le infrazioni per eccesso di velocità sono diminuite del 19,8% (274.162 contestazioni), mentre il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza ha registrato un calo dell’8,5%, con 54.143 violazioni. Numeri positivi che il ministro Salvini ha commentato così sui suoi social: “Meno incidenti, ma soprattutto meno morti e feriti sulle nostre strade. Il nuovo Codice della strada sta dando risultati positivi. La direzione è giusta”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)