Ineos Grenadier: partita la produzione della variante nordamericana [FOTO]
Sotto il cofano c'è un sei cilindri in linea da 3 litri di origine BMW
Ineos Automotive segna un momento importante nella sua storia industriale. Dallo stabilimento di Hambach (Francia), acquisito nel 2021 da Mercedes, i primi esemplari dell’Ineos Grenadier sono ora pronti a conquistare il mercato nordamericano.
Un’espansione resa possibile grazie a investimenti ingenti (oltre 50 milioni di euro) che hanno portato l’innovazione all’interno della fabbrica con nuovi reparti di verniciatura, carrozzeria e controllo qualità.
Nella Carolina del Nord si trova il team locale dell’azienda
Il costruttore britannico però non si ferma. Lynn Calder, CEO di Ineos Automotive, ha sottolineato con orgoglio che in soli sei mesi è stata raddoppiata la produzione per soddisfare la crescente domanda, senza mai scendere a compromessi in termini di qualità.
Con l’aggiunta del Nord America, il produttore britannico esporta ora in cinque continenti, un’ulteriore dimostrazione di come il Grenadier sia una vettura costruita per il mondo.
Un ruolo fondamentale in questa espansione lo gioca il team nordamericano del brand con sede in Carolina del Nord. Presto verranno annunciate le prime concessionarie, rafforzando la presenza del fuoristrada in oltre 40 mercati globali.
Vanta un telaio robusto e performante
La vera forza dell’Ineos Grenadier è la sua struttura. Questo 4×4 è dotato di un telaio robusto e performante, un motore BMW a sei cilindri in linea da 3 litri e varie dotazioni che lo rendono unico nel suo genere.
Il design interno non è da meno: versatilità, comfort e tecnologia all’avanguardia lo rendono la scelta ideale per chi cerca performance senza rinunciare alla praticità.
L’Ineos Grenadier non è solo un’auto, ma un’esperienza di guida, pronta a rispondere a qualsiasi sfida. Con le prime consegne previste a novembre negli Stati Uniti e a gennaio 2024 in Canada, il Nord America è pronto ad accogliere questo interessante modello.
Seguici qui