Ineos Grenadier: si avvicina la produzione, al via dal prossimo luglio
Il fuoristrada ha già ottenuto oltre 15.000 prenotazioni
La Ineos Grenadier sarà il primo modello del marchio britannico e si avvicina l’ingresso in produzione. Dopo aver mostrato, anche in Italia, gli esemplari di pre-produzione, la casa inglese si sta preparando per la versione di serie del fuoristrada, con l’uscita dalla fabbrica di Hambach attesa a partire dal prossimo mese di luglio.
Lo stabilimento ex Smart
Il fuoristrada verrà prodotto, come detto, nello stabilimento di Hambach, acquistato nel gennaio 2021 da Mercedes, trattandosi dell’ex fabbrica di Smart. La casa britannica ha investito 50 milioni di euro per adeguare l’impianto. In particolare, la nuova linea produttiva include un nuovo reparto carrozzeria totalmente automatizzato, un nuovo reparto verniciatura semi-automatizzato e un’infrastruttura aggiornata per l’assemblaggio.
Inoltre, questa fabbrica può contare su un nuovo reparto di controllo qualità dotato di tecnologie all’avanguardia. Lo stabilimento di Hambach dista 200 km dalla base operativa di Ineos Automotive a Stoccarda.
Il lancio
Le prenotazioni sono già aperte a livello mondiale, compresa l’Italia, tramite il sito ufficiale, con un anticipo di 450 euro, rimborsabile se non si completa l’ordine. I veri e propri ordini, invece, saranno aperti ad aprile 2022 per Europa, Africa, Asia e Medio Oriente, mentre nel Nord America si apriranno più avanti nel corso dell’anno.
“Circa 15.000 clienti in tutto il mondo hanno prenotato un Grenadier – ha dichiarato Dirk Heilmann, amministratore delegato di Ineos Automotive – Vogliamo consegnare loro un veicolo che sia pronto in tutto e per tutto, senza prendere facili scorciatoie”. Confermando, l’avvio della “produzione in serie a luglio”.
Seguici qui