Infiniti EX, nuove dotazioni e comfort a partire dall’estate
Questa estate la Infiniti EX riceverà una bella rinfrescata a livello di dotazioni e optional, aggiungendo una serie di optional piuttosto interessanti. La EX è già un’auto di lusso per sua stessa natura, ma come ben sappiamo non c’è limite alla comodità (a patto di avere la disponibilità economica). Questo aggiornamento di metà anno riguarderà innazitutto il nuovo sistema di navigazione GPS e intrattenimento Connectivit+, al quale si aggiunge ora anche l’impianto stereo Bose, di serie sulle versioni GT.
Questo sistema di infotainment permette di avere una costante connessione con tutte le informazioni di cui si può avere bisogno durante un viaggio. La navigazione GPS può contare ora sul supporto di un hard disk da 30 GB, comprensivo di riconoscimento vocale, rappresentazione in 3 dimensioni dei punti meno chiari sulla mappa, numerosi punti di interesse e l’accesso diretto alle Guide Michelin Rossa e Verde, il vero punto di riferimento per qualsiasi viaggiatore per quel che riguarda il turismo, gli hotel e i ristoranti.
La versione GT, come detto può ora contare anche sull’impianto stereo Bose, ma non è l’unica novità a disposizione. Qualche accessorio nuovo lo possiamo trovare anche a livello tecnico, come ad esempio i nuovi cerchi in lega da 19 pollici. Questa aggiunta si integra ad altre “feature” di comfort come i sedili anteriori in pelle riscaldati e regolabili elettronicamente e la regolazione elettrica del piantone dello sterzo, che si innestano sulle caratteristiche di base dell’EX (trazione integrale intelligente, cambio automatico a 7 velocità, fari Xenon adattivi e sedili posteriori ripiegabili elettronicamente) ritrovabili di serie in tutti gli EX.
Anche la versione GT Premium può contare su diverse innovazioni. Oltre alle già citate, questo modello può vantare anche nuove dotazioni di sicurezza come l’avviso anticollisione anteriore (FCW, Forward Collision Warning), il sistema di prevenzione allontanamento corsia di marcia (LDP, Lane Departure Prevention) e l’avviso su angolo cieco (BSW, Blind Spot Warning). Inoltre dal 1 giugno le versioni GT Premium esibiranno anche un tetto in vetro apribile elettricamente, l’impianto audio Bose Premium Sound System e ruote da 19 pollici.
L’impianto audio Bose Premium Sound System a 11 altoparlanti assicura una riproduzione da sala da concerti. Le funzionalità di intrattenimento si basano su una Music Box da 10 GB che può ospitare fino a 300 CD, con i brani tutti chiaramente identificati grazie al database musicale Gracenote integrato nell’hard disk. Altre caratteristiche che nelle rivali sono disponibili solo a un costo aggiuntivo – come una porta USB, un lettore di DVD, Bluetooth per l’utilizzo del telefono cellulare senza impegnare le mani e lo streaming audio – fanno tutte parte di questo pacchetto high tech.
La Infiniti EX parte da un prezzo base di 50.600 €, per arrivare ad un top di gamma, la EX37 GT Premium, prezzato a 60.750 €.
Seguici qui