Infiniti FX 2012, nuovo restyling per il SUV sportivo giapponese
Ancora più lusso, senza scordare l'animo corsaiolo della serie
Il SUV di lusso della casa giapponese del gruppo Nissan si rifà il trucco dopo quattro anni. La sensazione era che ce ne fosse davvero bisogno e il risultato, almeno a vederlo così, non è affatto male. Dopo essersi già fatta vedere in giro per il mondo, la Infiniti FX 2012 sta per arrivare anche in Europa, dove punta a riconquistare il mercato delle auto premium di categoria. Si tratta di una delle vetture Infiniti più popolari in Europa e la sua rinfrescata farà di sicuro piacere a molti.
Se il frontale vi sembra familiare, è perché deriva direttamente dalla Vettel Version, l’edizione speciale dedicata al campione del mondo di Formula 1, anche se comunque la FX 2012 di serie avrà pretese un po’ più moderate, almeno per gli standard della categoria. La nuova griglia, il profilo, il paraurti e i gruppi ottici rinnovati contribuiscono a creare un aspetto aggressivo come poche altre volte si era visto in passato su auto di questa serie. Tutte le versioni sono equipaggiate di serie con il motore V6 diesel da 3 litri in grado di restituire 238 Cv di pura potenza e una notevole coppia massima di 550 Nm, ma è disponibile anche il V6 a benzina da 3,7 litri e 320 CV di potenza. L’ammiraglia della linea, l’FX50 con motore V8 a benzina da 5 litri e 390 CV, è disponibile solo in versione S Premium. Il tutto è completato da una nuova fornitura di cerchi in lega da 20 e 21 pollici e una serie di verniciature esclusive.
Il lusso diventa sempre più esclusivo, ma ovviamente ha anche il suo prezzo. Per avere anche solo la versione di base senza optional, dovrete comunque sborsare 61.750 €. Questo, però, è ancora niente, perché se vi volete regalare il “non-plus-ultra” della gamma, allora iniziate a scrivere sull’assegno la cifra di 80.250 €. Certo, costa. Che risultato, però!
Seguici qui