Infiniti, Johan de Nysschen lascia la presidenza

L'ex presidente fa ormai parte di Cadillac

Infiniti - Johan de Nysschen ha giocato un ruolo importante nello sviluppo di Infiniti, ma la sua storia con il brand nipponico per lui finisce qui: de Nysschen diventerà infatti presidente di Cadillac a partire dal 1° agosto
Infiniti, Johan de Nysschen lascia la presidenza

Il presidente attuale di Infiniti, Johan de Nysschen, si è licenziato dal suo ruolo di numero uno presso il marchio di lusso di Nissan. Questa notizia viene subito dopo l’annuncio secondo il quale il dirigente di Infiniti diventerà ben presto capo di Cadillac.

A partire dal primo di agosto, de Nysschen diventerà responsabile di Cadillac sotto ogni aspetto. Il suo ruolo includerà i seguenti reparti: vendite e marketing ma anche product planning e development. In una recente dichiarazione Johan de Nysschen aveva annunciato che “sono stato da sempre molto impressionato da come General Motors si è trasformata in una grande forza dell’industria. La combinazione di una forte leadership e di risorse ingegneristiche eccezionali presentano il perfetto mix per riportare in auge Cadillac e rifarsi un nome tra i brand globali più premium.”

A quanto pare sembra che le sue parole siano state ascoltate dal presidente di General Motors, Dan Ammann il quale ha comunicato che “Johan porterà all’interno della nostra azienda una vasta esperienza nello sviluppo e un know how proprio per i nostri marchi automobilistici di lusso.” Il numero uno di GM ha spiegato: “Con oltre venti anni di esperienza, in particolare nello sviluppo del brand Audi, la sua carriera dimostra che sarà un dirigente all’altezza per portare avanti a lungo termine il marchio Cadillac.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)