Infiniti Q60: le FOTO LIVE della nuova coupé presentata al Salone di Detroit 2016

Tre motori per sfidare il segmento delle sportive di lusso

L'Infiniti Q60 presentata al Salone di Detroit è davvero un'auto interessante. Elegante e ricercata, si presenta con tre motori su un segmento di mercato dove le tedesche fanno da padrone. Riuscirà questa coupé giapponese a ritagliarsi il suo spazio sotto i riflettori?

È finalmente arrivato il momento di scoprire la nuova Infiniti Q60, presentata proprio in questi giorni al Salone di Detroit. Si tratta di una coupé sportiva molto interessante, che si inserisce in un segmento altamente competitivo, già affollato da avversari di primo piano come la BMW Serie 4, la Mercedes Classe C Coupé e l’Audi A5. Colossi di origine tedesca che probabilmente temono fino a un certo punto questo avversario proveniente dal Paese del Sol Levante, ma in realtà la Q60 di serie presenta una serie di idee e di extra molto accattivanti, che se associati ad un prezzo (ancora da svelare) conveniente, potrebbe davvero riservarci delle sorprese.

Questo, però, solamente il mercato potrà dirlo. Nel frattempo noi possiamo iniziare a scoprire le doti basilari di questa affascinante coupé, che avevamo già visto in anteprima un anno fa sotto forma di concept car. La carrozzeria esterna, sportiva e grintosa, si caratterizza soprattutto per la grande griglia frontale di nuova generazione, ormai simbolo della recente produzione del brand di lusso del Gruppo Nissan. Da notare anche i gruppi ottici frontali, arricchiti dalla speciale tecnologia Light Guide che gestisce la luce imitando praticamente il comportamento di una vera palpebra. Le ruote si mostrano di serie con cerchi in lega da 19 pollici, ampliabili fino a 20. Sull’assale posteriore, tra l’altro, è possibile anche montare delle ruote più larghe grazie allo speciale pacchetto Select Sport. L’abitacolo si caratterizza grazie ad un sapiente gioco di materiali di alta qualità, ma dall’aspetto e disegno decisamente moderno. Sulla versione di base è stato fatto largo uso dell’alluminio, ma tra gli optional è possibile trovare anche il legno nero se preferite qualcosa di più stiloso. Le versioni Sport e Premium aggiungono diversi extra in fibra di carbonio, mentre le sellerie sono disponibili anche in pelle rossa o bianca con decorazioni in fibra di vetro color argento. Da notare anche il sistema audio a marca Bose con 13 speaker appositamente progettato per quest’auto.

Dal punto di vista meccanico sono inclusi numerosi sistemi di sicurezza attivi e passivi, come il Lane Departure Prevention per il controllo di corsia, il Backup Collision Intervention per la frenata d’emergenza, il Blind Spot Intervention per controllare l’angolo cieco, l’Intelligent Cruise Control con Distance Control Assist per mantenere la distanza di sicurezza, il Forward Emergency Braking con sensore per i pedoni e l’Around View Monitor per le manovre di parcheggio. Dal punto di vista dei motori saranno fornite tre unità, tra cui spicca il nuovo V6 3.000 biturbo da 400 CV di potenza e 475 Nm di coppia disponibile tra i 1.600 e i 5.200 giri al minuto. Questo stesso motore è disponibile anche in una versione meno potente da 300 CV con 400 Nm di coppia, per poi chiudere con il quattro cilindri turbo da 2.0 litri con 208 CV di potenza e 350 Nm di coppia. Come anticipato, al momento Infiniti non ha ancora diffuso il listino ufficiale della Q60.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)