Inghilterra: gli automobilisti vorrebbero ridurre il limite massimo di velocità in autostrada
Oltre l'80% degli intervistati gradirebbe un limite inferiore a 100 km/h in caso di pioggia
Un recente studio condotto dal RAC ed esposto dal The Guardian, oltre l’80% degli automobilisti inglesi intervistati sarebbe a favore di una riduzione del limite massimo di velocità sulle autostrade soprattutto nei giorni di pioggia o nebbia fitta.
UK, gli automobilisti vorrebbero viaggiare più sicuri in autostrada
Il sondaggio ha coinvolto oltre 2.100 automobilisti inglesi, di qualsiasi età, sesso e reddito e circa l’80% di loro ha spiegato come sarebbe necessario ridurre il limite massimo di velocità di 70 miglia orarie (circa 113 km/h) ora in vigore, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza o visibilità. Le ragioni sembrano essere molteplici: alcuni lamentano un mancato rispetto dei limiti di velocità da parte degli altri automobilisti, altri credono che una velocità massima inferiore potrebbe ridurre gli spruzzi d’acqua generati dalle auto, altri parlano di maggior sicurezza generale.
Circa il 33% gradirebbe un limite posto a 60 miglia all’ora, quindi 97 km/h, e un minor 17% si sentirebbe già più sicuro con una velocità limite di 65 miglia all’ora, quindi 105 km/h. Ad esempio in Francia e in Italia, dove il limite in condizioni normali è posto a 130 km/h, si scende fino a 110 o 90 km/h in caso di pioggia fitta e/o nebbia.
Il responsabile del RAC, Rod Dennis ha spiegato: “l’Inghilterra è uno dei paesi con il miglior stato di salute dell’infrastruttura autostradale, tuttavia negli ultimi anni non è diminuito il numero di decessi causati da incidenti autostradali. E’ forse necessario prendere in considerazione l’idea di fare di più“. E continua: “Molti automobilisti limitano autonomamente la velocità in autostrada in caso di scarsa aderenza, eppure rimane uno dei principali motivi di collisione e di morte sulla nostra rete autostradale. C’è veramente bisogno di ridurre ulteriormente tale valore“.
Seguici qui