Inizia il viaggio verso il Lancia Design Day
Oggi parte il percorso di avvicinamento al Lancia Design Day del 28 novembre
Il prossimo 28 novembre si svolgerà il Lancia Design Day. Si tratterà di un evento molto importante in cui la casa automobilistica piemontese svelerà importanti anticipazioni per quanto riguarda il design delle sue future auto. Ricordiamo infatti che il brand premium di Stellantis nel 2024 lancerà una nuova generazione di Ypsilon, nel 2026 farà debuttare il suo primo crossover mentre nel 2028 riporterà in vita la mitica Delta.
Inizia il viaggio verso il Lancia Design Day del 2028 novembre
In preparazione del Lancia Design Day, la casa italiana ha deciso di iniziare oggi una sorta di viaggio tra passato e futuro in cui il marchio di Stellantis mostrerà ai suoi fan gli elementi e gli stilemi che fanno parte di Lancia e che hanno ispirato la casa italiana per quanto concerne il design delle future vetture. Si tratterà di tre appuntamenti, di cui il primo è proprio quello di oggi.
Questo viaggio nella storia comincia con alcune vetture che hanno ispirato il futuro: la Beta HPE, con la sua rinomata “veneziana”, la Gamma Coupé da tutti ricordata come il confortevole e innovativo “salotto viaggiante” di Lancia. Al loro fianco, la Fulvia Coupé del 1965, elegante, aggressiva e prestazionale al contempo.
Il numero uno di Lancia, l’amministratore delegato Luca Napolitano ha confermato che queste auto ispireranno il design delle future Ypsilon, Aurelia crossover e Delta. Napolitano ha definito il suo brand come un marchio “Progressive Classic”. “Classic” per sottolineare il legame con il passato che verrà valorizzato, Progressive perché comunque l’ambizione sarà quella di guardare al futuro.
Tre saranno gli elementi di design comuni a tutti e tre i futuri modelli di Lancia: il “calice”, le linee sinuose e le forme geometriche primitive. Per quanto riguarda il “calice” con cui si fa riferimento al frontale di Aurelia e Delta verrà reinterpretato in chiave moderna. Il secondo elemento di design comune a tutti e tre i futuri modelli sarà la linea sinuosa e discendente della fiancata, tipica di alcuni modelli storici come l’Aurelia B20. Infine il terzo e ultimo elemento di design comune è rappresentato da forme geometriche primitive sia nella parte anteriore che in quella posteriore come ad esempio i fari tondi che richiamano le mitiche 037, Stratos e Delta.
Seguici qui