Insta360 X5: la recensione della action cam a 360 gradi [FOTO]
Può registrare in 8K, il prezzo parte da 589,99 euro
Le action cam permettono di realizzare video e contenuti social sempre più belli e di qualità, anche senza essere degli operatori professionisti. Comode e leggere da trasportare, con numerose funzioni automatiche, in modo da non dover conoscere tutti i segreti legati al mondo dei videomaker, rendendole così facili da usare, anche per i meno esperti. Tra le più complete del settore c’è sicuramente la Insta360, aggiornata nel corso degli ultimi mesi, con la versione X5.
Le caratteristiche

La Insta360 X5 è dotata di un display touch da 2,7 pollici nella parte frontale, un po’ più grande rispetto alla versione precedente, con due obiettivi sferici da 185° per effettuare le riprese, appunto a 360 gradi. Però la action può essere utilizzata anche con obiettivo singolo, per registrare come una classica camera, oppure per scattare delle foto. È stata creata anche la funzione PureVideo, per migliorare la qualità della registrazione, in condizioni di scarsa illuminazione. Per cambiare le varie modalità, basta premere il tasto menù in basso a destra e selezionare quella prescelta.
La risoluzione per i video a 360° arriva fino a 8K 30fps, quelli lineari a 4K 60fps e quelli in slowmotion a 4K 120fps. Disponibile anche l’Active HDR, non nella massima risoluzione. La action è dotata di due sensori da 1/1.28”, più grandi rispetto alla precedente generazione, per migliorare la qualità dell’immagine, così come c’è un nuovo chip IA da 5 nanometri, per poter elaborare ed editare in maniera più efficace i propri video. Il peso di 200 grammi la rende un po’ più pesante di altre action. Comunque abbastanza maneggevole.

È stata migliorata anche l’impermeabilità, ora è possibile utilizzare la Insta360 X5 anche in subacquea fino a 15 metri, che possono essere portati fino a 60 metri, acquistando la dedicata custodia aggiuntiva. Per poter azionare la camera anche da lontano, oltre allo smartphone tramite la app dedicata, nella confezione è presente anche il telecomando Mini Remote, da cui è possibile far partire o terminare la registrazione, dopo averlo collegato via Bluetooth.
La recensione
La Insta360 X5 è davvero facile da utilizzare, basta accenderla con il tasto laterale e premere il pulsante di registrazione, in basso a sinistra, e si parte. Non servono particolari conoscenze, i video sono di qualità eccellente, anche senza imparare tutte le possibili impostazioni. Come dicevamo, si può scegliere tra video 360 o lineari, foto, slowmotion e la modalità selfie, così come scegliere tra la registrazione in orizzontale o verticale, senza dover girare la action. A questo proposito, il selfie stick ci pare un accessorio davvero fondamentale durante l’utilizzo, per essere più comodi nelle riprese.

La funzione di stabilizzazione FlowState è stata affinata e, anche se ci si trova in situazioni più complicate, come ad esempio su un tratto off-road o sul pavè parlando di riprese in auto o moto, si registra un video sempre fluido. Anche l’audio è ottimo, con quattro microfoni integrati e con l’intervento dell’intelligenza artificiale per ridurre i rumori ambientali. Comunque, è possibile collegare un microfono o degli auricolari esterni, tramite Bluetooth, registrando due tracce separate, per avere un audio ancora più pulito.
Molto buona l’autonomia, che permette di effettuare anche registrazioni più lunghe, senza doversi preoccupare di terminare la carica. La casa dichiara fino a 3 ore in 5,7K a 24 fps e un’ora e mezza in 8K. Dati che sembrano abbastanza coerenti con la realtà. Tuttavia, la batteria da 2400 mAh è removibile e, dunque, se ne può anche tenere una di scorta. La ricarica è, comunque, molto veloce e permette di tornare all’80% dell’autonomia in circa 20 minuti. È davvero così. Disponibili anche tanti accessori per poter utilizzare la action e registrare i propri video mentre si va in moto, in auto o facendo sport.

Tutto quello registrato può poi essere editato tramite l’app Insta360. Si collega immediatamente alla action, premendo l’icona ‘macchina fotografica’ al centro ed è poi possibile lavorare dal proprio smartphone. Dal visualizzare e scaricare i propri video/foto, montare il video, oppure addirittura creare dei montaggi automatici, con la funzione Auto Edit, grazie all’intelligenza artificiale. Eliminando anche il selfie stick dalle riprese, con la modalità Me Mode.
Prezzo
La Insta360 X5 ha un listino prezzi da 589,99 euro per il Pack Standard, con solo la action, e da 699,99 euro per il Pack Base, con all’interno anche una batteria extra, l’hub di ricarica rapida, il selfie stick e le protezioni per lenti e obiettivo. Poi è possibile aggiungere numerosi altri accessori. Un costo non certo banale, ma piuttosto in linea con la qualità del prodotto, più altra di molte concorrenti.

Insta360 X5: scheda tecnica
Dimensioni: 46×124,5×38,2 mm
Peso: 200 g
Display: anteriore da 2,7 pollici
Video: fino a 8K con framerate 30 fps
Foto: fino a 72 Megapixel
Memoria: esterna via microSD
Waterproof: fino a 15 metri (60 metri con custodia impermeabile)
Batteria: estraibile 2400 mAh
Durata: fino a 208 minuti
Ricarica: con cavo USB-C fino all’80% in 20 minuti
Microfoni: 4 integrati
Prezzo: da 589,99 €
Seguici qui













![Nilox Dual S: recensione della action cam leggera ed economica [CARSHOOTING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2021/12/nilox-dual-s-recensione-action-cam-scheda-tecnica-prezzo-carshooting-01-1-1024x683.jpg)
![Nilox Dual S: recensione della action cam leggera ed economica [CARSHOOTING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2021/12/nilox-dual-s-recensione-action-cam-scheda-tecnica-prezzo-carshooting-01-1-300x200.jpg)
![Carshooting: Sony A6300, la piccola che vuol fare la grande [RECENSIONE]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/08/Sony_A6300_2017_apertura.jpg)
![Carshooting: Sony A6300, la piccola che vuol fare la grande [RECENSIONE]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/08/Sony_A6300_2017_apertura-300x225.jpg)
![Carshooting: Sony FDR-X1000V, l’Action Cam 4K stabilizzata con ottica Zeiss e GPS [RECENSIONE]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2016/09/Sony_FDR-X1000V_07.jpg)
![Carshooting: Sony FDR-X1000V, l’Action Cam 4K stabilizzata con ottica Zeiss e GPS [RECENSIONE]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2016/09/Sony_FDR-X1000V_07-300x168.jpg)
![Carshooting: Activeon CX, action cam pratica e incollata alla carrozzeria [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2016/01/activeon-cx-recensione-carshooting-impaginate_03.jpg)
![Carshooting: Activeon CX, action cam pratica e incollata alla carrozzeria [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2016/01/activeon-cx-recensione-carshooting-impaginate_03-300x176.jpg)
