Interbrand: Ford al primo posto tra i marchi industriali ecofriendly
Secondo la classifica, stilata in collaborazione con Deloitte, il settore dell'auto è ai vertici
Uno studio d’indagine qualitativa e quantitativa del sito web specializzato Interbrand, in collaborazione con Deloitte, ha generato una graduatoria dei marchi industriali più attenti alla sfera dell’ecosostenibilità per l’anno 2014: la Best Global Green Brands. La ricerca è stata condotta su diversi comparti produttivi, si va da quello nutrizionale a quello assicurativo, passando per l’elettronico. Spulciando i parametri di tale classifica dei brand più “verdi”, ritroviamo Ford al primo posto, fanno seguito Toyota, Honda e Nissan.
Il settore dell’automobile mette dunque a segno un deciso scatto ecofriendly all’interno della sua produzione industriale in un momento in cui, dati alla mano, il mercato, in Europa ma soprattuto in Italia, risulterebbe ancora di salute altalenante e cagionevole. In questo senso, la riduzione delle emissioni e la sinergia con le nuove tecnologie della mobilità potrebbero rappresentare la nuova frontiera della categoria e una panacea per dare vigore ai consumi.
L’analisi dei marchi industriali, in accordo con quanto specificato da Interbrand, si è basata su due modalità differenti: la prima, di stampo qualitativo, ha visto una selezione ed una valutazione pragmatica dei molteplici reparti produttivi. Da tale osservazione è stato determinato un punteggio, il “Perfomance Score”. La seconda metodologia, quantitativa, si è invece basata sull’intervista di un determinato campione di utenti in relazione a quanto essi percepissero ecosostenibili i vari marchi industriali. Il punteggio da qui scaturito è stato chiamato “Perception Score”. Secondo gli organizzatori, Ford ha raggiunto il primato perché, spiegano: “La sostenibilità è centrale per la strategia di business di Ford ed è uno dei pilastri che formano il nocciolo produttivo della compagnia”.
Seguici qui