iPatente: cos’è e come funziona l’app dedicata agli automobilisti

Dai dati sulla patente a quella dei veicoli, fino alle pratiche

iPatente: cos’è e come funziona l’app dedicata agli automobilisti

Per conoscere le informazioni riguardanti i documenti legati alla propria auto ed alla guida, è disponibile l’app iPatente. Un servizio gratuito, fornito dal Dipartimento per la Mobilità Sostenibile del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, per avere a portata di mano le informazioni su scadenze e pratiche.

Come scaricarla e l’accesso

Come dicevamo, l’applicazione è gratuita e può essere scaricata negli store Apple, Google e Huawei, risultando così disponibile per tutti i sistemi operativi degli smartphone. Per accedere bisogna autenticarsi attraverso il proprio SPID o CIE, per i minorenni tra 14 e 18 anni, vanno inserite le credenziali del Portale dell’Automobilista.

Le funzionalità

Una volta effettuato l’accesso, sarà possibile accedere a numerose informazioni. Come il saldo punti e la scadenza della propria patente, così come lo storico delle variazioni di punteggio, oppure dai dati tecnici fino ad arrivare alle date di scadenza di revisione e di assicurazione dei propri veicoli intestati.

È anche possibile verificare veicoli terzi, partendo dalla targa, per conoscere lo stato dell’assicurazione, la classe ambientale e la compatibilità di guida per neopatentati. Inoltre, è possibile verificare lo stato di avanzamento del processo di lavorazione delle proprie pratiche presso la Motorizzazione Civile.

Infine, grazie all’applicazione “Pagamenti PagoPA” integrata all’interno dei servizi dell’app, è possibile effettuare i pagamenti spontanei necessari ad usufruire di un servizio a pagamento del MIMS e consultare i pagamenti effettuati e le relative ricevute.

Le notifiche

Per evitare di scordarsi alcune scadenze, è possibile abilitare un servizio di notifica. Come, ad esempio, per la prossima scadenza della patente, eventuali variazioni di punteggio della stessa a seguito di infrazioni oppure la scadenza della revisione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)