Jaguar ad Auto e Moto d’Epoca 2016 [VIDEO]

In mostra le iconiche del passato e la F-Type SVR

Alla 33^ edizione di Auto e Moto d'Epoca (20-23 ottobre) in corso alla Fiera di Padova, la Jaguar rispolvera il passato e allo stesso affronta il presente con l'ultimo step della gamma F-Type con la versione SVR.
Jaguar ad Auto e Moto d’Epoca 2016 [VIDEO]

La Jaguar rispolvera il proprio passato ad Auto Moto d’Epoca 2016 di Padova (20-23 ottobre), che giunge alla sua 33^ edizione, mostrando alcuni modelli iconici che hanno contribuito alla notorietà del marchio britannico, con imprese e successi che ancora oggi pulsano nel cuore degli appassionati. Iniziando dalla parte relativa alle competizioni, appaiono la C-Type e la D-Type, mentre nella parte riservata alla strada, in mostra la F-Type SVR.

La C-Type (XK120-C) venne concepita per competere nel Mondiale Sportprototipi FIA. Il telaio raccolse i propri basamenti su una struttura tubolare e fu spinta da un propulsore 3.4 sei cilindri in linea da 205 CV con cambio manuale a quattro rapporti. Al debutto vinse la 24 Ore di Le Mans 1951, la prima per la casa britannica, con i piloti Peter Walker e Peter Whithead. Replicò la vittoria nel 1953 con Tony Rolt e Duncan Hamilton.

La D-Type proseguì il cammino vincente lasciato dalla C-Type, apportando dei miglioramenti sull’aerodinamica con l’utilizzo della pinna collocata dietro il poggiatesta del pilota. La vettura adottò i freni a disco sviluppati dalla Dunlop, i quali nel corso degli anni vennero adottati da gran parte delle case automobilistiche fino ai giorni nostri, con continui sviluppi e perfezionamenti. Dotata sempre del 3.4 sei cilindri in linea, la potenza passò a 285 CV, stabilendo tre vittorie consecutive a Le Mans, dal 1955 al 1957, dominando la scena della classica francese degli anni Cinquanta. Jaguar tornò a vincere nuovamente nel 1988 e 1990, portandosi a 7 vittorie in totale.

Oltre alle mitiche vetture sportprototipo, a Auto e Moto d’Epoca è presente anche la F-Type SVR: presentata al Salone di Ginevra lo scorso marzo, la nuova vettura è un ulteriore step della F-Type e F-Type R, disponibile sia con la carrozzeria Coupè che Convertible, quest’ultima configurazione è in mostra attualmente a Padova.

Il motore resta il 5.0 V8 ma con una potenza aumentata di 25 CV rispetto ai 550 della R, per un totale di 575 CV con il cambio automatico a 8 rapporti Quickshift. Per quanto riguarda la velocità massima, la Coupè raggiunge i 322 km/h, mentre la Convertible, per via della resistenza aerodinamica, 314 km/h.

I cambiamenti non si limitano al solo incremento della potenza: assetto modificato, aumento della stabilità e diminuzione del peso, con le sospensioni in alluminio e l’introduzione dell’ala posteriore in carbonio per aumentare il carico aerodinamico. L’impianto frenante è composto da dischi in acciaio e pinze monoblocco a sei e quattro pistoncini. All’interno, miglioramenti di tipo elettronico, mentre a livello di sistemi alla guida troviamo il Torque Vectoring, Adaptive Dynamics, trazione integrale, ESC e servosterzo elettrico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)