Jaguar C-Type Continuation: i 70 anni dal trionfo a Le Mans

Ogni modello esclusivo costa 1,5 milioni di sterline

La Jaguar C-Type ha conquistato grandi risultati negli anni ’50, con il trionfo del 1953 alla 24 Ore di Le Mans in primo piano. Quando ci fu la storica doppietta, con la prima auto a vincere la competizione con una velocità media ad oltre 100 miglia orarie. Ora sono passati 70 anni e si celebrano con la ‘Continuation 70-Edition’.

Le caratteristiche

Sono state realizzate due vetture, entrambe allestite con colorazioni e finiture evocative, con badge smaltati in argento realizzati a mano, cuciture e ricami “70-Edition” e con inserti tondi dipinti che riportano il numero di gara 70. La prima è rifinita con gli esterni Verbier Silver e gli interni in pelle Cranberry Red.

La seconda è un tributo alla vittoriosa auto di Rolt e Hamilton del 1953, la C-Type XKC051, ed è stata rifinita con i colori British Racing Green del Works Team e con interni in pelle Suede Green. Ogni “70-Edition” presenta uno specifico alloggiamento per la chiave e un’esclusiva placca sul cruscotto realizzati dalla gioielleria Deakin & Francis.

Il motore

Sotto il corpo vettura in alluminio, è alloggiato un motore di 3,4 litri con sei cilindri in linea, la cui costruzione ha richiesto nove mesi. Questa unità è dotata di tripli carburatori Weber 40DCO3 meticolosamente rinnovati, che producono 220 CV di potenza. Con le staffe distintive sul serbatoio del liquido dei freni delle originali C-Type dell’epoca.

Il prezzo

Ogni Jaguar C-Type Continuation “70-Edition”, idonea per partecipare ai vari eventi FIA per le auto storiche, ha un prezzo di 1.5 milioni di sterline, circa 1.7 milioni di euro. Escluse le tasse locali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)