Jaguar C-X75, la sua tecnologia verrà applicata sui futuri modelli
Nonostante tutto, può sempre servire a qualcosa
Recentemente, Jaguar ha annunciato ufficialmente che la produzione della concept car super sportiva, la C-X75, non avrà luogo e ciò a causa dell’attuale crisi economico-finanziaria. Per cui il boss di Coventry ha dichiarato che un’auto da più di un milione di euro non serviva in un momento di crisi come questo.
Nonostante tutto però, sembrerebbe che alcuni aspetti tecnologici di questa supercar faranno parte dei prossimi modelli della gamma Jaguar. Auto Express ha comunicato che la “morte” prematura della sportiva aprirà la strada a nuovi concetti come ad esempio il design dei nuovi cerchi in lega che sono più resistenti e leggeri del 40% rispetto a cerchi convenzionali.
Anche a livello della motorizzazione ci possiamo aspettare ad un trasferimento dalla C-X75 a modelli di serie: Jaguar sta prendendo in considerazione il quattro cilindri 1.6 litri biturbo che produce più di 500 cv. Per il momento non abbiamo niente di ufficiale, ma è molto probabile che tale motore sia utilizzato per la prossima F-Type GT3.
Gli ingegneri hanno anche imparato molto a livello della lavorazione della fibra di carbonio con il progetto C-X75 così come per l’aerodinamica. Quindi non dovremmo essere sorpresi se in futuro vedremo modelli simili al prototipo. In fin dei conti, la Jaguar C-X75 non sarà servita a nulla.
Seguici qui