Jaguar C-X75, nuove indiscrezioni sulla supercar del Giaguaro
Sarà la più esclusiva vettura del brand
Non soltanto Jaguar ha approvato la nascita di una supercar sulla base del prototipo C-X75, ma ha anche già iniziato lo sviluppo della vettura ed ha già deciso quali caratteristiche dare al prodotto. Proprio per questo motivo, oggi possiamo leggere alcune informazioni sull’automobile del Giaguaro, che sarà la più esclusiva della gamma (ricordate però che stiamo parlando di indiscrezioni e che dunque la certezza assoluta non l’abbiamo).
Stando alle indiscrezioni, la nuova Jaguar C-X75 (il nome potrebbe non essere definitivo) verrà equipaggiata con una particolare meccanica ibrida, composta da un propulsore 1,6 litri benzina con sistema di doppia sovralimentazione mista, capace di erogare circa 500 cavalli, da un motore elettrico sistemato sull’assale anteriore, da un pacchetto di batterie ultra-leggero da circa 200 chilogrammi e da un altro motore elettrico, installato sull’assale posteriore. La nuova supercar britannica sarà in grado di raggiungere una velocità massima pari a circa 320 chilometri orari e di toccare i cento chilometri orari da ferma in 3 secondi (approssimativamente); in modalità completamente elettrica la vettura potrà viaggiare per circa 60 chilometri e potrà raggiungere i cento chilometri orari da ferma in poco oltre 6 secondi. La meccanica della nuova Jaguar C-X75 sarà completata da un cambio robotizzato monofrizione a sette marce installato tra gli assali della vettura (una trasmissione a doppia frizione avrebbe accentuato eccessivamente il peso).
La nuova supercar del Giaguaro sarà dotata di telaio e corpo realizzati in fibra di carbonio, per ridurre estremamente il peso. “Leggerezza” sarà infatti una delle parole chiave di ogni elemento della vettura. Altre? “Esclusività”: l’automobile sarà prodotta tra due o tre anni in soli 200 esemplari ad un prezzo compreso tra 700.000 sterline e 900.000 sterline (900.000 euro e 1.150.000 euro circa, al cambio attuale).
Seguici qui