Jaguar: E-Pace, XF, XJ presto in versione SVR? [RENDERING]

I progetti sono stati resi pubblici dal designer russo Aksyonov Nikita

E-Pace è il nuovo SUV compatto di Jaguar che sul mercato darà battaglia al Range Rover Evoque

Jaguar guarda all’obbiettivo chiamato SVO (Special Vehicle Operations) per dare nuova linfa alla propria gamma. È la richiesta che viene da più parti e chissà che la casa del Giaguaro non stia per fare un passo epocale. Per adesso online circolano alcuni rendering resi pubblici dal designer russo Aksyonov Nikita e per quanto si vede su carta, i progetti sono eccellenti. In particolare l’attenzione si è concentrata su E-Pace, il nuovo SUV compatto di Jaguar che sul mercato darà battaglia al Range Rover Evoque.

E-Pace è equipaggiato con un motore da 2 litri, turbo capace di erogare una potenza di 300 cavalli. Con il cofano scolpito e i possenti fianchi posteriori, E‑PACE è un SUV dinamico e agile con le linee di una coupé sottolineata dagli eleganti fari a LED e luci posteriori diurne caratteristiche sempre a LED. Gli interni di E‑PACE, incentrati sul conducente, sono realizzati con materiali di alta qualità e un design contemporaneo. L’abitacolo avvolge il conducente mettendo tutti i controlli e i selettori a portata di mano, in modo che si possa concentrare solo sul piacere di guida. Con un equilibrio unico tra agilità e comfort di guida, il sistema di sospensioni indipendenti è dotato di un design multi-link avanzato delle sospensioni posteriori. Le tecnologie di guida avanzate, fra cui Active Driveline e Adaptive Dynamics, assicurano una guida agile e controllata. I rendering mostrano una linea più spigolosa rispetto alla versione originale e per questo dal carattere più sportivo.

Per quanto riguarda Jaguar XF, sotto il cofano troviamo un potente V8 sovralimentato da 5 litri, Grazie all’architettura leggera in alluminio, XF offre costi di gestione più contenuti e riduce le emissioni a soli 104 g/km. Quando è in marcia, le leggere sospensioni anteriori a doppia forcella e le sospensioni posteriori Integral Link offrono un livello di comfort e maneggevolezza assolutamente superbo. XF è un concentrato di eleganza e ricchezza di dettagli. Costruita con materiali pregiati, elaborati in un design che offre un comfort totale e avvolgente. Ovunque tu sia seduto, il design contemporaneo di XF, la presenza abbondante di luce naturale e la perfetta esecuzione di ogni dettaglio ti offriranno un’atmosfera di raffinato relax.

Per quanto riguarda la serie XJ, i recenti aggiornamenti dovrebbero spingere la casa inglese a non effettuare ritocchi in chiave SVR, anche se qualche “folle” appassionato a volere ancora di più rispetto ai 575 cavalli della XJR575 sicuramente esiste.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)