Jaguar F-Type Project 7, sold out la produzione per il Regno Unito

Prezzo di base: 169.000 euro

Jaguar F-Type Project 7 - Gli inglesi amano i marchi nazionali: non per niente infatti la produzione della Concept 7 destinata ai nostri amici d'oltremanica è andata a ruba
Jaguar F-Type Project 7, sold out la produzione per il Regno Unito

Jaguar ha annunciato che solamente 250 esemplari della F-Type Project 7 verranno prodotti, di cui 65 di questi saranno destinati direttamente al mercato interno, ovvero al Regno Unito. Tuttavia se siete residenti nell’isola anglofona e avete in mente di aggiungere al vostro garage questa bellezza dallo stile retrò, siete arrivati troppo tardi.

Sì perché apparentemente tutte le 65 unità inglesi della F-Type Project 7 sarebbero già state vendute mentre nella lista inglese ci sarebbero centinaia di clienti interessati secondo quando dichiarato dai nostri colleghi di Autocar. E ciò nonostante un prezzo equivalente a 169.693 euro, ovvero due volte il prezzo di una F-Type in versione standard.

Il marchio di Coventry venderà anche la Project 7 in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone. Le consegne partiranno per prime nel Regno Unito e nell’Unione Europea mentre per quanto riguarda il discorso “Giappone”, i tecnici starebbero ancora lavorando per rendere il modello omologato nel mercato asiatico.

La Project 7 europea in versione con guida a sinistra ha debuttato per la prima volta durante l’evento Le Mans Classic il weekend scorso e dopo la sua première mondiale al Goodwood Festival of Speed. La roadster radicale verrà svelata per il mercato statunitense al concorso d’eleganza di Pebble Beach che si terrà il prossimo 13 di agosto. La costruzione degli esemplari inizierà a fine anno e continuerà nel corso del 2015 mentre è ancora sconosciuto il luogo in cui verranno prodotti.

Descritta come la più veloce e potente Jaguar di serie mai realizzata, la Jaguar F-Type Project 7 monta un V8 5.0 litri compresso da 570 CV e avrebbe corso sul ‘Ring più velocemente rispetto alla F-Type R, quest’ultima vanta un tempo di 7 minuti e 39 secondi, secondo quanto comunicato da Harry Metcalfe, dirigente del reparto Special Vehicle Operations del gruppo Jaguar Land Rover nonché ex numero uno della rivista EVO.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)