Jaguar FUTURE-TYPE Concept: un’idea della mobilità di domani [FOTO E VIDEO]
Auto on-demand, forme compatte e guida autonoma
L’acronimo ACES, ovvero un tipo di mobilità autonoma, connessa, elettrica e condivisa, rappresenta il fulcro del progetto Jaguar FUTURE-TYPE Concept, presentato dalla casa britannica.
Il visionario prototipo FUTURE-TYPE costituisce una sintesi della mobilità di domani, secondo i tecnici del marchio di Coventry. La rappresentazione di una potenziale realtà dal 2040. Un modo di muoversi che potrebbe essere completamente differente rispetto a quello attuale, caratterizzato da un sistema strutturato di servizi legati all’auto. Tradotto: una serie di auto on-demand funzionali agli spostamenti della clientela. Le vetture, di conseguenza, sarebbero connesse ma anche autonome all’occorrenza, offrendo sempre un alto livello di comfort e spiccate doti stradali. Assieme a queste doti anche una versatilità funzionale, ad esempio nel caso in cui un’auto sia richiesta da sole due persone, propendendo per una vettura caratterizzata da sole due sedute più un’eventuale terza e, grazie all’interazione di questa con le altre vetture, ottimizzare i tempi di percorrenza in base alle richieste e facilitare le operazioni di parcheggio.
L’idea della Jaguar FUTURE-TYPE, considerando le indicazioni fornite, sembra valicare l’ambito strettamente produttivo per interessarsi anche all’ampio utilizzo di una vettura, ai possibili servizi legati a una vettura, grazie al sostegno di sofisticati sistemi tecnologici. Il concetto di guida autonoma rientra pienamente in questa visione, lasciando alla vettura il compito di giungere a un punto indicato, mentre chi è a bordo può occuparsi di altre questioni. Ma, all’occorrenza, l’automobilista può riprendere il controllo del mezzo e assaporare le prestazioni proposte dalla vettura del Giaguaro.
Punto focale dell’avveniristica concept è soprattutto il volante intelligente e connesso Sayer. Nome che richiama quello del designer che ha firmato la storica Jaguar E-type. Il volante è dotato di Artificial Intelligence (AI) con la quale è possibile dialogare e che consente un’ampia interazione. Nel caso un utente aderisca a una community dedicata al servizio on-demand, potrà possedere semplicemente il volante e condividere la vettura, interagendo proprio tramite il volante per richiedere un servizio o fargli memorizzare, ad esempio, un appunto utile.
Foto e video: Jaguar
Seguici qui