Jaguar Land Rover collabora con Tata Technologies per la trasformazione digitale delle sue attività

Jaguar Land Rover sta accelerando la trasformazione digitale della sua strategia industriale

Jaguar Land Rover collabora con Tata Technologies per la trasformazione digitale delle sue attività

Jaguar Land Rover accelera la trasformazione digitale della sua strategia industriale. La casa automobilistica inglese ha annunciato nelle scorse ore un accordo di collaborazione con Tata Technologies, una società globale di ingegneria digitale. La prima fase di questa sua trasformazione includerà riguarderà i suoi stabilimenti nel Regno Unito. Le nuove soluzioni verranno poi in seguito integrate anche in altri siti del gruppo a livello globale.

Jaguar Land Rover unisce le forze con Tata Technologies

Tata Technologies utilizzerà un sistema ERP (Enterprise Resource Planning) completo e integrato con il quale saranno completamente trasformate le aree di produzione, logistica, supply chain, finanza e acquisti di Jaguar Land Rover. Il software di Tata Technologies migliorerà le operazioni sia per i team che per i fornitori. Il risultato per la società sarà una maggiore agilità e un time-to-market più rapido per i nuovi modelli.

L’ERP semplifica e consolida le informazioni tra i principali reparti aziendali. La creazione di un centro specifico per l’elaborazione e la gestione dei dati per tutti i reparti è un qualcosa di davvero importante per trasformare l’operatività del gruppo. Questo accordo inoltre rafforza l’impegno di Jaguar Land Rover nei confronti delle società del Gruppo Tata come parte della sua strategia Reimagine. Tata Technologies ha più di 30 anni di esperienza in questo settore e dispone di una rete globale di 11 mila innovatori e clienti in 27 paesi.

Jaguar Land Rover

Barbara Bergmeier, Executive Director of Industrial Operations di Jaguar Land Rover ha dichiarato: “La partnership con la Tata Technologies ci consentirà di accelerare la trasformazione della nostra infrastruttura ERP di base, per fornire l’efficienza e l’usabilità di cui abbiamo bisogno per il futuro e per i nostri obiettivi di trasformazione. L’accordo evidenzia anche la forza che ci dà l’essere parte del Gruppo Tata nel raggiungere gli obiettivi della nostra catena di approvvigionamento, e delle operazioni industriali nel senso più ampio”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)