Jaguar Land Rover in prima linea per combattere le fake news sulla mobilità elettrica
La Casa britannica lancia la seconda edizione della pubblicazione “Sfatiamo le Fake News sull'auto elettrica"
In un momento storico in cui si fa un gran parlare sul tema della transizione ecologica, sul passaggio dai motori termici a quelli elettrici, Jaguar Land Rover vuole supportare il consumatore aiutandolo a trovare risposte ad alcuni dubbi e diffidenze.
Con questo spirito nasce una guida in 20 capitoli per combattere le fake news sulle auto elettriche: il libro digitale “Sfatiamo le Fake News sull’auto elettrica – Atto secondo“. Un iniziativa che la Casa britannica reputa necessaria per contrastare la mala-informazione e le false notizie sull’auto elettrica, un fenomeno che è cresciuto in maniera importante nell’ultimo anno, diventando anche uno dei temi principali del dibattito politico.
Conoscenza contro i luoghi comuni
Jaguar Land Rover precisa che la pubblicazione “Sfatiamo le Fake News sull’auto elettrica – Atto secondo” (scaricabile a questo link) ha uno scopo esclusivamente informativo, senza ambire a prendere posizione, ma contribuendo a promuovere un cambiamento culturale sostenibile basato sulla conoscenza rivolto agli automobilisti di oggi e di domani.
La guida, spiega il costruttore britannico, contrasta, con dati comprovati e in forma leggere e divulgativa, numeri e statistiche, credenze sbagliate e luoghi comuni sulla mobilità elettrica che vanno dal classico “la corrente non basterà mai per tutte queste auto” al “non abbiamo le colonnine per caricarle tutte”, passando per “le elettriche inquinano più delle altre”.
Seguici qui