Jaguar Land Rover: -46% di emissioni di gas serra nelle operazioni entro il 2030 (e non solo)

La strategia Reimagine porterà all'azzeramento delle emissioni di CO2 su tutta la filiera entro il 2039

Jaguar Land Rover: -46% di emissioni di gas serra nelle operazioni entro il 2030 (e non solo)

Jaguar Land Rover (JLR) ha l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 46% nelle proprie operazioni entro il 2030. Oltre a questo, taglierà le emissioni medie per veicolo in tutta la filiera produttiva del 54%, compresa la riduzione del 60% durante la fase di utilizzo degli stessi veicoli.

Questi impegni ufficiali, approvati dall’iniziativa Science Based Targets (SBTi), non solo confermano il percorso di JLR a favore del contenimento del riscaldamento globale a 1,5 °C, in linea con l’accordo di Parigi, ma vanno anche oltre perché soddisfano l’obiettivo più ambizioso fissato in quell’occasione.

Entro la fine del decennio, la casa automobilistica britannica ridurrà del 46% le emissioni di gas serra relative alla produzione rispetto al 2019. Inoltre, prevede di diminuire del 54% (in media) lungo l’intera catena del valore e del 60% nella fase di uso del veicolo.

Zero emissioni di CO2 su tutta la filiera produttiva entro il 2039

JLR mira all’azzeramento delle emissioni di CO2 su tutta la filiera produttiva entro il 2039, seguendo la strategia Reimagine. Per raggiungere questo obiettivo, la casa automobilistica decarbonizzerà la progettazione, i materiali, le operazioni di produzione, la catena di approvvigionamento, l’elettrificazione, la strategia delle batterie, i processi di economia circolare e il trattamento di fine vita.

Per sostenere questi impegni, Jaguar Land Rover ha istituito il nuovo ruolo di Sustainability Director, nominando Rossella Cardone che avrà il compito di guidare la relativa trasformazione, supportando François Dossa – Executive Director, Strategy and Sustainability.

La sostenibilità è al centro della nostra strategia Reimagine, con l’obiettivo di raggiungere l’azzeramento del carbonio entro il 2039, in qualità di casa produttrice dei veicoli di lusso moderni più desiderabili al mondo. Passando dagli obiettivi climatici all’azione, stiamo incorporando la sostenibilità nel DNA Jaguar Land Rover, per ridurre al minimo la nostra impronta di carbonio nella nostra catena del valore. Gli obiettivi basati sulla scienza ci dicono quanto velocemente abbiamo bisogno di ridurre le nostre emissioni di gas serra, oltre a tenere i nostri stakeholder informati suoi nostri progressi”, ha spiegato Cardone.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)