Jaguar svelerà la nuova GT elettrica negli Stati Uniti. Il marchio punta al mercato dell’ultra-lusso

Avrà un costo superiore a 100.000 sterline

Jaguar svelerà la nuova GT elettrica negli Stati Uniti. Il marchio punta al mercato dell’ultra-lusso

Nel corso degli ultimi anni, Jaguar è rimasta relativamente silenziosa riguardo ai suoi futuri veicoli. Questo silenzio è dovuto al fatto che l’azienda britannica ha sviluppato in segreto una nuova piattaforma elettrica. Il primo modello a sfruttare questa piattaforma (o almeno un’anteprima di esso) sarà svelato al mondo entro la fine dell’anno.

La nuova Jaguar elettrica si presenterà come una sofisticata granturismo, uno dei tre nuovi veicoli elettrici che l’azienda prevede di lanciare nei prossimi anni. Tutti questi modelli saranno basati sulla stessa piattaforma, denominata Jaguar Electric Architecture (JEA). Questi nuovi modelli non solo segneranno l’inizio della transizione del marchio verso un’offerta completamente elettrica, ma contribuiranno anche a posizionare Jaguar non più come un marchio premium, in competizione con Mercedes e BMW, ma come un marchio di lusso, in grado di competere con Bentley e Porsche.

Adrian Mardell, CEO di JLR, ha rivelato che il primo modello sarà una gran turismo che farà “venire l’acquolina in bocca” a chi la vedrà, come riportato da Autonews. Nonostante non sarà una “copia di niente”, trarrà ispirazione dal leggendario catalogo di modelli del marchio, tra cui la E-Type.

Oltre ad essere esteticamente accattivante, il successo del modello sarà favorito dall’attenzione di Jaguar per il mercato americano. L’azienda potrebbe scegliere il Pebble Beach Concours in agosto o il Los Angeles Auto Show in novembre per presentare per la prima volta la concept car. Mardell ha sottolineato che l’ultima volta che Jaguar ha puntato su acquirenti molto ricchi, negli anni ’90, ha ottenuto un grande successo nel mercato statunitense.

Jaguar aveva precedentemente annunciato che la piattaforma JEA avrebbe potuto garantire fino a 434 miglia (700 km) di autonomia e avrebbe avuto un costo superiore a 100.000 sterline, ovvero circa 125.600 dollari al cambio attuale.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)